Una questione privata (Fenoglio): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 44317546 di 151.32.136.192 (discussione) |
|||
Riga 11:
==Trama==
La vicenda prende come sfondo la guerra di resistenza nelle [[Langhe]]. Il protagonista è un giovane [[partigiano]] ventenne, militante nelle [[partigiani badogliani|formazioni badogliane]], con il nome di battaglia di Milton. Egli è un ragazzo insicuro e poco socievole, non attraente, che trova nella lingua inglese l'unico rifugio dove si sente veramente sicuro di sé. Milton è innamorato di Fulvia, una bella e giovane ragazza torinese di buona famiglia, sfollata per qualche tempo in [[Alba (Italia)|Alba]], prima dell'[[Armistizio di Cassibile|armistizio del settembre 1943]], dove Milton l'aveva conosciuta.
Diversi mesi dopo la sua partenza, con la guerra partigiana in pieno svolgimento, Milton spinto dalla nostalgia fa ritorno alla villa dove erano soliti passare le loro serate. Qui incontra la guardiana della villa, che lo conosceva fin da quel periodo, e le chiede il permesso di visitare quei luoghi per lui così cari e densi di ricordi.
|