Castello inferiore di Arnad: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 55:
Il palazzo Vallaise venne costruito nei pressi di altre rovine di un precedente maniero, la [[Casa forte della Costa]], al quale venne collegato il nuovo castello fatto sorgere. Il palazzo, in questo primo periodo, era composto da due blocchi di edifici ancora distinguibili, che vennero a lungo occupati da due diversi rami della casata, i Vallaise-Romagnano e i Vallaise-Montalto.
Nel decennio [[1660]]-[[1670]] fu il barone Félix Charles François, l'allora discendente del ramo Vallaise-Romagnano, che gli conferì l'aspetto di [[castello]], mentre fu [[Alessandro Vallaise]] a conferirgli l'aspetto attuale di residenza di villeggiatura. Alessandro Vallaise, morto nel 1823, come Ministro degli Esteri sotto [[Vittorio Emanuele I]] [[Re di Sardegna]] fu senza dubbio il più celebre dei Vallaise e il personaggio di maggior spicco della famiglia.<ref>{{cita web|url=http://www.icastelli.it/castle-1234908412-castello_vallaise_di_arnad-it.php|titolo=Castello Vallaise di Arnad|editore=www.icastelli.it|accesso=11 novembre 2011}}</ref>
 
Verso la metà dell'[[1800|Ottocento]], la casata dei Vallaise era in declino, il ramo maschile della famiglia estinto. il castello fu quindi venduto al commerciante torinese Giacobini, e successivamente passò di mano in mano fino al [[1926]], quando venne acquistato dagli ultimi proprietari privati, i De Bernardi.