Rio delle Amazzoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
Il '''Rio delle Amazzoni''' (in [[lingua portoghese|portoghese]] ''Rio Amazonas''; in [[lingua spagnola|spagnolo]] ''Río Amazonas'') è un [[fiume]] dell'[[America meridionale]] che scorre attraverso il Perú, la Colombia (per un breve tratto) e il Brasile e sfocia nell'[[oceano Atlantico]].
Il fiume nasce nel [[Nevado Mismi]] a 5600 metri sul livello del mare (Dipartimento di [[Arequipa]], [[Perú]]).
Inizialmente viene denominato [[Apurimac]] e più a avalle viene chiamato [[Ene]]. Quindi assume la denominazione di [[Rio Tambo]]. Quando il Tambo si unisce al [[Rio Urubamba]], il fiume viene chiamato [[Rio Ucayali]].
Alla confluenza di quest'ultimo con il [[Rio Marañon]] il fiume assume la denominazione di Rio delle Amazzoni. Dalla frontiera Colombia-Brasile il fiume viene chiamato dai Brasiliani "Solimões" (per il tratto fino alla confluenza con il [[Rio Negro (fiume colombiano)|Rio Negro]]). Oltre questo punto il fiume viene chiamato anche dai Brasiliani "Rio Amazonas".
Considerando la sorgente più lontana dal mare, appunto il Rio Apurimac, il Rio delle Amazzoni è il corso d'acqua più lungo del mondo, 6937 chilometri.