Labium (musica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner 0.99 - null - Latino, Imboccatura |
|||
Riga 14:
La frequenza di base, oltre a dipendere dalle dimensioni del tubo o della camera di risonanza cambia a seconda della velocità dell'aria, che a sua volta dipende dall'intensità del soffio, dalla conformazione dell'imboccatura e dalle dimensioni del labium.
Nel caso dei [[flauto traverso|flauti traversi]] e del [[flauto di Pan]] non vi è un fischietto vero e proprio, mancando becco, strettoia e zeppa. Il musicista soffia di orizzontalmente sul foro dell'
Il tipo di risonanza che si ottiene può avere caratteristiche differenti a seconda del tipo di strumento.
|