Heinz Cornel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Italo da b (discussione | contributi)
Nuova voce
 
LucaBiondi (discussione | contributi)
m Collegamento voce ad altre wiki
Riga 14:
|Immagine =
}}
 
==Vita==
Cornel ha studiato dal [[1972]] al [[1976]] [[legge]], [[pedagogia]] e [[scienze sociali]] alla [[Johann Wolfgang Goethe-University]] a [[Francoforte sul Meno]]. Nel [[1980]] ha conseguito il dottorato con una tesi intitolata ''Il dipartimento di correzione giovanile'' e nello stesso anno il suo primo esame di legge. Dal 1981-1985 ha lavorato come assistente di ricerca presso l'Istituto di Socio-terapia psicoanalitica e sociologia criminale a [[Francoforte]]. Cornel insegnato dal 1984 - 1988 nei dipartimenti di diritto presso l'[[Università di Francoforte]], nel campo del lavoro sociale della [[Università di Scienze Applicate di Francoforte]] e della [['Università di Scienze Applicate di Darmstadt]]. Poi nel [[1988]] ha vinto il concorso al [[Alice Salomon Hochschule di Berlino]] per la cattedra di [[Diritto Minorile]], [[Diritto Penale]] e [[criminologia]].
Line 32 ⟶ 33:
*[http://www.ash-berlin.eu/hsl/index.phtml?id=193 Profil auf der Website der Alice Salomon Hochschule Berlin]
*{{de}}[http://www.neue-kriminalpolitik.de/nk/hefte/AUFSATZ_nk_06_01.pdf ''Warum hört man so wenig wirklich gute Argumente für die Privatisierung des Strafvollzugs?''] Aufsatz in ''Neue Kriminalpolitik'' 18 (2006)
 
 
[[Categoria:Criminologi tedeschi]]
[[Categoria:Nati nel 1953]]
[[Categoria:Persone viventi]]
 
[[de:Heinz Cornel]]