Disavanzo pubblico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Link a BOT |
Link a CCT |
||
Riga 12:
L'esempio degli USA è in proposito significativo. Non solo il presidente democratico [[Bill Clinton]] ha ottenuto surplus nei conti pubblici, ma feroci sostenitori della minimizzazione del ruolo dello stato nell'economia, come [[Ronald Reagan]] e [[George W. Bush]], sono riusciti, mescolando tagli alle imposte e una crescita sostenuta della spesa militare, a realizzare imponenti deficit pubblici.
La presenza di un deficit pone la questione della sua copertura. Questa avviene solitamente con l'emissione di del debito pubblici, come [[Buono Ordinario del Tesoro|BOT]] e [[CCT]]). In passato si è anche fatto ricorso all'emissione di moneta, soluzione abbandonata quasi ovunque nel mondo perché ha effetti fortemente inflattivi (vedi inflazione e iperinflazione).
Il deficit pubblico in senso lato viene solitamente distinto dal deficit o disavanzo primario che considera la differenza tra uscite e entrate al netto della spesa per interessi sul debito pubblico.
|