Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 122:
 
==AFC Wimbledon==
{{Cambusa||Discussione:AFC_Wimbledon#Discussione}} --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]]
Vi segnalerei [[Wikipedia:Pagine da cancellare/AFC Wimbledon|questo]]. E' un caso particolare; si tratta di una società che "ricostituirebbe" un'altra fallita. Non saprei se vadano 2 voci differenti o una sola per entrambe le società. Una cosa è certa: il lemma è da wikificare. --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''3000''</span>]] 20:59, 22 apr 2008 (CEST)
 
Allora, la wiki inglese è abbastanza chiara: "For the relocated and renamed club, see '''Milton Keynes Dons F.C.''' For the football club formed by supporters of Wimbledon F.C. when the owners announced their intent to relocate, see '''A.F.C. Wimbledon'''." Quindi ricapitolando è un discorso molto simile alla [[Lodigiani]], il titolo sportivo è stato acquisito dalla [[Cisco Roma]] ma la continuità storica no in quanto per nessuno la Cisco e la Lodigiani sono la stessa società con nome diverso. Parallelamente l'MK ha i diritti sportivi del Wimbledon FC ma per tutti la la continuità storica è data dall'AFC Wimbledon (vedi [[:en:Wimbledon F.C.]]). Quindi secondo me visto il caso particolare l'AFC si potrebbe integrare al Wimbledon (se la voce esistesse) o in alternativa lasciare come la wiki inglese 3 voci come approfondimento--[[Utente:Stepho|Stepho]] ([[Discussioni utente:Stepho|msg]]) 13:09, 23 apr 2008 (CEST)
 
:Concordo, se qualche volenteroso volesse tradurre le tre pagine da integrare in una sola, verrebbe fuori una pagina inacessibile a chi non dispone della linea a banda larga. --[[Utente:Animaccianera|Animaccianera]] ([[Discussioni utente:Animaccianera|msg]]) 13:14, 23 apr 2008 (CEST)
 
::Posso permettermi di dire, a margine dell'intervento di Stepho, che leggendo le pagine della [[Lodigiani]] e della [[Cisco Roma]], non si capisce nulla dei rapporti fra le due squadre? E che la pagina della Cisco dà come anno di fondazione il 1998 (e non si capisce come sia salita così rapidamente in C2: in dieci anni si può tecnicamente passare dalla Terza Categoria alla C2, però....), ma cliccando sul sito ufficiale campeggia il logo della società che dà come fondazione...il 1972! Insomma, c'è più di qualcosa che non quadra...--[[Utente:Lochness|Lochness]] ([[Discussioni utente:Lochness|msg]]) 17:50, 23 apr 2008 (CEST)
 
:::Devo dire che ho fatto l'esempio senza leggere le voci, conosco la Lodigiani da buon romano che ha giocato a calcio e la storia è all'incirca questa: la Lodigiani, storica società (fondata ne 1972) vende i diritti sportivi al presidente della Cisco che fa fallire la vecchia società (Cisco fond. 1998) e rinomina la nuova in Cisco, in seguito gli incazzati sostenitori della Lodigiani rifondano la squadra che riparte dall'ultimo livello dilettantistico. Calzante con la vicenda Wimbledon--[[Utente:Stepho|Stepho]] ([[Discussioni utente:Stepho|msg]]) 21:28, 23 apr 2008 (CEST)
 
::::Un attimo, un attimo, un attimo. In Italia il calcio non funziona come il basket, gli statuti della Figc non consentono la vendita dei diritti sportivi di una società professionistica ad un altro sodalizio, mi sa che involontariamente, Stepho, con quest'esempio ci hai fatto scoprire due pagine con dei grossissimi problemi di credibilità e di fonti... --[[Utente:Lochness|Lochness]] ([[Discussioni utente:Lochness|msg]]) 21:58, 23 apr 2008 (CEST)
:::::Sono quasi sicuro di questa storia, la Lodigiani ha cambiato nome in Cisco Lodigiani e poi in Cisco Roma. Il presidente ha comprato la società (tutta, dal nome alla storia, ai diritti, ai giocatori) e poi le ha semplicemente cambiato nome! Un semplice trucco per aggirare le regole. Ufficialmente La vecchia cisco non esiste e la nuova Lodigiani non conserva i trofei della vecchia. Faccio un esempio: io mi compro l'Ostiamare che dal prossimo anno cambierà nome in Stefanese, come per magia la mia squadretta invece di giocare in terza categoria si trova tra semi-pro. Magari mi sbaglio ma questa storia della Lodigiani mi è rimasta piuttosto impressa--[[Utente:Stepho|Stepho]] ([[Discussioni utente:Stepho|msg]]) 02:01, 24 apr 2008 (CEST)
 
::::::Però attenzione, se è intervenuta una semplice ridenominazione, la società è sempre quella, è non è corretto mantenere due pagine distinte. Anche il [[Hellas Verona|Verona]] ha cambiato nome varie volte, intercambiando i termini ''Hellas'', ''Verona'' e ''Hellasverona'' a seconda dei decenni, ma ciò non toglie che la società sia sempre quella... Oltretutto lo stadio è sempre quello, la sede pure, i colori anche, se poi come pare il numero di matricola è sempre quello della Lodigiani, la società ufficialmente non è cambiata... --[[Utente:Lochness|Lochness]] ([[Discussioni utente:Lochness|msg]]) 21:38, 24 apr 2008 (CEST)
 
==Maradona Junior==
Ritorna alla pagina "Sport/Calcio/Archivio 7".