Programma Planetary Observer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cenni storici: refuso in nota
Prospetto: completo
Riga 25:
 
== Prospetto ==
<!-- === Mars Observer ===
{{...}}
<!-- === Mars Observer ===
{{main|Mars Observer}}
Il ''Mars Observer'' era una sonda spaziale destinata a studiare la [[geologia]] ed il [[clima]] di [[Marte (astronomia)|Marte]]. Prima della prevista serie di missioni Programma Planetary Observer fu lanciata dalla NADA il 25 settembre 1992. I contatti ccon la sonda andarono perduti il 21 agosto 1993, tre giorni prima della prevista inserzione in orbita attorno a Marte. Ogni tentativo per riostabilire le comunicazioni con la sonda risultò senza successo.
''Mars Observer'' was an unmanned spacecraft designed to study the [[geoscience]] and climate of [[Mars]]. The first of the proposed Observer series of planetary missions, it was launched by [[NASA]] on September 25, 1992. Three days before ''Mars Observer'' was scheduled to enter the orbit of Mars, contact with the spacecraft was lost. Attempts to re-establish communication with the spacecraft were unsuccessful.
 
Fu l'unica missione del Programma Planetary Observer ad essere costruita e lanciata. La serie di otto strumenti sviluppati per la sonda sarà in seguito riutilizzata per le missioni destinate all'[[esplorazione di Marte]] nell'ambito del [[Programma Discovery]].
 
=== Lunar Observer ===
TheIl ''Lunar Observer'' programsarebbe wasdovuto startedessere withil anprimo estimatedpasso budgetdel ofritorno US$500–700statunitense millionsulla Luna. TheLa proposedmissione orbitsarebbe wasdovuta 70essere kmlanciata abovenel the1997 surface.ed Theesser ''Lunarcomposta Observer'da due satelliti: una sonda principale, che avrebbe condotto osservazioni scientifiche da un'orbita spacecraftpolare garneredcon someun attentionapoasse fromche theavrebbe Sovietpotuto Unionraggiungere i 50 km dalla [[superficie della Luna|superficie]], anded thereun wassatellite asecondario, suggestionutilizzato thatper theycondurre mightmisure cooperatedel withcampo NASAgravitazionale tolunare, che sarebbe stato rilasciato su di un'[[orbita polare]] di 200 km dalla sonda madre. Il costo della missione era stato stimato essere compreso tra 500 e 700 milioni di dollari. Anche l'[[Unione Sovietica]] si era detta interessata a collaborare con gli [[Stati Uniti d'America|Stati fieldUniti]] somealla instrumentsrealizzazione fordella itmissione.<ref>{{cita news |autore=Bruce Hills |titolo=2 Satellites to Orbit Moon in '96, U. physicist says |pubblicazione=The Deseret News |giorno=25 |mese=febbraio |anno=1990 |pagina=A1 |url=http://www.deseretnews.com/article/90393/2-SATELLITES-TO-ORBIT-MOON-IN-96-U-PHYSICIST-SAYS.html |accesso=14 novembre 2011}}</ref>
 
''LunarIl ObserverPresidente Bush padre nel sottoporre il bilancio della NASA all'analisi del Congresso nel 1991, suggerì l'adozione wasdi proposedun forprimo FY1991finanziamento atdi US$188 millionmilioni bydi Presidentdollari Georgeper H.W.attività Bushconnesse ad un ritorno alla Luna, incluso il ''Lunar Observer''.<ref>{{cita news |autore=Harry F. Rosenthal, "[|url=http://archivewww.deseretnews.com/archivearticle/101828/MARS-EXPEDITION-TAB-MAY-BE-ASTRONOMICAL.html |titolo=Mars Expedition Tab May Be Astronomical]", ''|pubblicazione=The Deseret News''. Saturday, May |giorno=12, |mese=maggio |anno=1990 (accessed|pagine=A3 February|accesso=14 20novembre 2011}}</ref> Tuttavia, 2009)la missione non ottenne il finanziamento sperato.<ref>{{cita news |url=http://www.deseretnews.com/article/124408/HOUSE-AUTHORIZES-44-BILLION-FOR-NASA-OVER-NEXT-3-YEARS.html |titolo=House Authorized $44 Billion For NASA Over Next 3 Years |pubblicazione=The Deseret News |giorno=29 |mese=settembre |anno=1990 |accesso=14 novembre 2011}}</ref>
 
=== Mercury Observer ===
Fu infine proposta la realizzazione di un ''Mercury Observer'', con lancio previsto nel 1997.<ref>{{cita web |url=http://planetary.org/explore/topics/timelines/mars_1960-present.html |titolo=A Mars Timeline: 1960 to the Present |autore=Rayl, A.J.S. |coautori=Melton, M.; Dressing, C.; Lakdawalla, E. |editore=The Planetary Society |accesso=14 novembre 2011}}</ref>
-->
 
== Voci correlate ==
* [[Programma Discovery]]
 
== Note ==