==Derby regionali==
{{cambusa||Discussione:Derby_calcistici_in_Italia#Derby_regionali}} --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]]
Sottopongo alla vostra attenzione la [[:Categoria:Derby calcistici]] per una questione relativa all'enciclopedicità dei derby locali, che non mi sento di tentare di risolvere in via drastica e che credo potrebbe essere meglio affrontata in un quadro organico. Ho trovato due precedenti, entrambi negativi (magari ce ne sono altri), [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Derby Nord Sardegna|Derby Nord Sardegna]] e [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Derby della Campania|Derby della Campania]], ma ovviamente non conosco lo stato delle voci (la seconda, a quanto pare, fa poco testo).
In categoria sono presenti, insieme a derby di serie professionistiche e internazionali, voci come [[Derby della Provincia di Alessandria]], [[Derby lucani]] e [[Derby della Marca sporca]] (sic). Le prime due mi sembrano meglio trattate, interessando non tanto e non solo la singola partita ma un intero territorio. Sulla terza ho molte riserve (pur essendo - più o meno - di quelle parti, non l'ho mai sentito, e comunque si parla di un unico derby ultradilettantistico).
Credo sia percepibile un'esigenza di ordine nella materia, disomogenee come sono queste voci anche negli stessi titoli. Chiedo: è utile, ad es., creare una voce sui derby marchigiani allo scopo di riversarvi questo "Marca Sporca" (secondo me andrebbe attestato anche il nome!) che sembra di interesse soltanto locale? E se sì, quanto spazio può essere dedicato all'argomento specifico? È utile a questi fini una [[:Categoria:Derby calcistici italiani]], magari con suddivisione per regione e/o provincia? Quali convenzioni di nomenclatura conviene usare?
Grazie. --<span style="font-family:comic sans ms">[[Utente:Erinaceus|<span style="color:#BF0000">l''''Erinaceus'''</span>]] [[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#006A00; font-size:8pt">(fatti sotto e para il cappello)</span>]]</span> 14:07, 24 mag 2008 (CEST)
: In effetti il problema segnalato da Erinaceus c'è, e bisognerebbe risolverlo prima di trovarsi un'enormità di nuove voci scritte da tifosi (pensate a quanti derby ci sono in italia?) che fra l'altro sarebbero difficili da eliminare senza polemiche dato che chiunque si sentirebbe autorizzato a dire "C'è il derby di XXX perchè non lasciare anche il derby di YYYY?". Inoltre bisogna anche decidere per la nomenclatura: io darei favorevole a lasciar perdere titoli fantasiosi come [[Derby della Marca sporca]] (che fra l'altro sarei per eliminare) e usare il nome della città o della regione. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 23:28, 26 mag 2008 (CEST)
::Sì, credo anch'io che la dimensione regionale sia la soluzione migliore (anche se mi sorge in questo momento il dubbio che possa saltare fuori qualche rivalità transregionale a complicarci la vita, non è improbabile...). Per quanto riguarda la voce specifica, penso proprio che sia successo quello che dici tu: sicuramente è passato qualche Rata Boy, ha visto - che ne so - il derby della Basilicata, ha detto "perché non c'è il mio?" e si è inventato la Marca Sporca accozzando aneddoti da stadio, striscioni, sfottò ecc. L'ho taggato solo da controllare nella speranza che qualcuno si attivasse, ma si sa che queste cose poi restano lettera morta a lungo. Partecipando al [[Progetto:Marche]] (qualcuno che si occupa di calcio forse lo trovo), potrei segnalarlo lì... ovviamente nella prospettiva di una soluzione provvisoria, pur sempre da sistemare (tipo creare la pagina regionale, sfrondare la voce e integrarla lì). Ma se qualcuno vuole sollevare il dubbio di enciclopedicità o metterlo in cancellazione secondo me va bene lo stesso, non so se farlo di persona unicamente perché ho già messo un tag. --<span style="font-family:comic sans ms">[[Utente:Erinaceus|<span style="color:#BF0000">l''''Erinaceus'''</span>]] [[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#006A00; font-size:8pt">(fatti sotto e para il cappello)</span>]]</span> 01:01, 27 mag 2008 (CEST)
:::Se leggiamo i giornali, fra un pò sparano che c'è un derby fra [[SSC Venezia|questa squadra]] e [[AS Bari|questa]] semplicemente perchè si trovano entrambe sull'[[Adriatico]].... in realtà, in italiano ''derby'' si traduce in ''stracittadina'', e derby sarebbero solo gli incontri fra squadre della stessa città, punto e stop. Poi naturalmente sappiamo che in realtà esistono derby di respiro nazionale (il derby d'Italia e il derby del Sud) e regionale (ATA-BS, PA-CT, ecc....), però tali eventi hanno moltissime fonti giornalistiche a supporto. IMHO, si faccia '''qui''' una lista di derby infracittadini che la comunità reputi enciclopedici, per il resto si lasci enciclopedicità ''di default'' solo alle stracittadine. --[[Utente:Lochness|Lochness]] ([[Discussioni utente:Lochness|msg]]) 11:38, 27 mag 2008 (CEST)
== Calcio minore inglese ==
|