Discussione:Muse (divinità): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 42:
#Apparterrebbero alla mitologia romana...
#''secondo un'altra versione di Gea (Terra) e Urano (Cielo)'' questo è preso dal dizionario di [[Pierre Grimal]], l'ho tolto perché Grimal non parla di "versione" ma di "tradizione". La differenza non è poca e andrebbe approfondita non con Grimal che è uno strumento autorevole ma divulgativo e infatti non ne parla, ma più avanti. Tale tradizione antica (non versione! si tratta di divinità '''differenti''') risale agli accenni di Alcmane e Mimnermo. Le fonti sono
{{q|... E Mimnermo nell'elegia che compose sulla battaglia in cui gli Smirnei affrontano Gige e i Lidi dice nel proemio che le '''Muse più antiche sono figlie di Urano, ma che ci sono anche '''altre''' Muse, più giovani di quelle e figlie di Zeus'''|Pausania IX, 29,4}}
segue. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 22:22, 14 nov 2011 (CET)
Ritorna alla pagina "Muse (divinità)".