Josef Moroder-Lusenberg: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
m Bot: Formatto ISBN |
||
Riga 69:
'''Sybille-Karin Moser''', analizzando il quadretto “L’ultimo bacio ad Annamaria 29. Juni 1874„, commenta così:
“''Non si percepisce nulla di quella che potrebbe essere stata la influenza di Defregger, la composizione ricorda il primo Manet ... o anche il primo Munch... ma è certo che con questo quadretto il Moroder dimostra di essere un moderno''”<ref name="Sybille">Sybille-Karin Moser. Tiroler Bilder und Ihre Darstellung. Malerei von 1830 bis 1900. Pag. 519.Da: Kunst in Tirol. Editori: Paul Naredi-Rainer, Lukas Madersbacher. Verlagsanstalt Tyrolia Innsbruck und Verlagsanstalt Athesia Bozen 2007. ISBN 978-3-7022-
== Note ==
Riga 81:
* Museo della Val Gardena. Josef Moroder Lusenberg. 1846-1939. Catalogo della mostra con testi di Gert Ammann, Edgar Moroder, Ingrid Moroder-Runggaldier e Robert Moroder. Foto: Robert Moroder. (lad./ted./ital.) 1994.
* Josef Moroder Lusenberg. Cassa di Risparmio della Provincia di Bolzano. Stampa Typak Ortisei 1995.
* Eva Gadner, Gert Amman, Peter Weiermair: Josef Moroder Lusenberg, Bera Sepl da Jumbierch, Editori: Istitut Ladin Micura da Ru, Museum Gherdeina, Südtiroler Kulturinstitut 2009. ISBN 978
== Altri progetti ==
|