DonPaolo
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Discussione aperta |
Sul "seseo" |
||
Riga 244:
Hola, ¿todo bien? Nel fare pulizia tra le discussioni aperte ho notato [[Discussione:Il_Natale_nei_Vangeli|questa discussione]] dove Twice ha invocato il tuo intervento... ma forse si è dimenticato di avvisarti ;-) Dacci un'occhiata. [[Utente:Ary29|ary29]] 11:52, Feb 16, 2005 (UTC)
== Sul "seseo" ==
Ciao, Don Paolo... Senta, vorrei farLa osservare un paio di cosette sulla sua versione dell'articolo sul ''seseo'', o pronuncia dello spagnolo che converte il suono interdentale della "c" in un'esse sorda. Questo articolo è stato modificato da Ary29 e Cruccone ma sempre mantenendo le due caratteristiche che vorrei farla notare.
Si dice nell'articolo che il fenomeno del seseo si trova in Spagna in Andalusia, Galizia, Catalogna, Valencia e i Paesi Baschi. Condivido assolutamente l'osservazione su Andalusia, naturalmente, e anche su Catalogna e la Comunità Valenciana, dove conosco più persone che <<seseano>> (forse in questo ultimo caso dall'influenza delle lingue catalana e valenciana). Ma trovo veramente strana l'affermazione di che esista seseo in Galizia e Euskadi.... Né trovo spiegazioni plausibili né ho mai sentito un galiziano o un basco seseare... Suppongo lei avrà avuto i suoi motivi e/o le sue fonti, ma comunque la prego di riconsiderare la questione.
Poi l'altra questione io credo sarà piuttosto indiscussa... Si può leggere nello stesso articolo che <<fuori dalla Spagna, nelle Canarie>>. A tutti gli effetti, le Canarie sono Spagna, anche se si trovano a non poca distanza dalla penisola iberica dove si trova la maggioranza del territorio nazionale spagnolo.
Un saluto,
--[[Utente:SergioVares|SergioVares]] 10:49, Feb 21, 2005 (UTC)
|