CSMA/CA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il CSMA/CA è un algoritmo generale. Ho reimpostato la pagina per chiarire che esso si può ANCHE usare nelle wlan 802.11 e che un ulteriore e differente implementazione è adottata ad esempio nelle LR-WPAN.
Inserita breve sezione sull'algoritmo csma/ca adottato nello std. ieee 802.15.4
Riga 19:
===Accesso RTS/CTS===
Spesso il protocollo CSMA/CA è usato congiuntamente alla tecnica [[RTS/CTS]] (prenotazione del canale) per affrontare il problema del cosiddetto ''[[terminale nascosto]]'', ovvero il fatto che una stazione A che trasmette verso una stazione B può non essere in grado (ad esempio a causa della distanza) di rivelare una stazione C anch'essa impegnata in una comunicazione con B, generando così collisioni in ricezione su B.
 
==Il CSMA/CA nello standard IEEE 802.15.4==
Lo standard [[IEEE 802.15.4]] è stato concepito a supporto di reti wireless a corto raggio ([[WPAN]]), basso rate e ridotti consumi energetici. Questi requisiti non possono essere soddisfatti dall'algoritmo CSMA/CA implementato nello standard [[IEEE 802.11]], poiché quest'ultimo non è stato ottimizzato per gli stessi obiettivi. Infatti, nelle reti [[WiFi]], le stazioni interessate ad accedere al canale devono eseguire l'operazione di ''Carrier Sensing'' durante l'intervallo di backoff (oltre che nel DIFS) prima di potre trasmettere. Questo comporta un elevato dispendio di energia, visto che le operazioni di sensing causano elevati consumi, paragonabili a quelli che si ottengono in trasmissione. Pertanto, nello stardard [[IEEE 802.15.4]], non è prevista alcuna operazione di ''sensing'' del canale durante l'intervallo ''backoff'', lasciando che, al suo scadere, i nodi interessati a trasmettere eseguano il ''carrier sensing'' per un breve intervallo di tempo pari a due ''time-slot'' (procedura di ''Clear Channel Assessment'', CCA).
 
== Voci correlate ==
* [[CSMA]]
* [[CSMA/CD]]
* [[IEEE 802.11]]
* [[IEEE 802.15.4]]
 
{{Portale|Telematica}}