Processo cloro-soda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|chimica|luglio 2010}}
 
Il 'processo cloro-soda' è il processo chimico-industriale tamitetramite il quale dal [[cloruro di sodio]] in soluzione ([[Salamoiasalamoia]]) si ottengono per elettrolisi il [[cloro gassoso]] lagassoso, [[soda caustica soluzione]] e [[l'idrogeno]].
I prodotti possono essere utilizzati all'interno dello stesso ciclo produttivo essere utilizzati per produrre prodotti derivati quali [[l'acido cloridrico]] (per reazione di combustione dell'idrogeno con il cloro) e [[l'ipoclorito di sodio]] (per reazione fra il cloro gassoso e la soda caustica soluzione).
 
In luogo del cloruro di sodio può essere utilizzato il [[cloruro di potassio]], nel qual caso si ottiene la potassa caustica soluzione in luogo della soda caustica soluzione.