Bohemian Rhapsody: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 44979541 di 87.21.64.221 (discussione) rb
Riga 33:
}}
 
'''''Bohemian Rhapsody''''' (tradotto ''Rapsodia Boema - o Gitana -'') è una canzone [[rock]] della band [[Gran Bretagna|britannica]] [[Queen]]. Fu scritta dal cantante [[Freddie Mercury]] per il quarto [[album studio]] del gruppo, ''[[A Night at the Opera (Queen)|A Night at the Opera]]'' del [[1975]]. È celebre per la sua particolare struttura musicale: infatti, a differenza del classico brano dei Queen, qui non è presente alcun [[ritornello]], ma si hanno diverse parti principali - un'introduzione cantata [[a cappella]], un segmento in stile [[ballata (musica)|ballata]] che termina con un [[Assolo (musica)|assolo]] di chitarra, un passaggio d'[[opera (musica)|opera]], e una sezione di [[hard rock]].
 
Quando fu estratta come primo [[singolo discografico]] dall'album ''A Night at the Opera'' il [[31 ottobre]] del 1975, ''Bohemian Rhapsody'' ottenne subito un enorme successo, rimanendo al vertice della [[UK Singles Chart]] per ben nove settimane e arrivando a vendere più di un milione di copie nel [[gennaio]] del 1976<ref>{{Cita|Hodkinson, 2004|pag. 194}}</ref>. Raggiunse nuovamente la prima posizione verso la fine del [[1991]], dopo la morte di Freddie Mercury, restandovi stavolta per cinque settimane. Grazie a questi ottimi risultati, risulta essere il terzo singolo più venduto di sempre nel [[Regno Unito]]<ref>{{Cita|Corn, 2005|pag. 24}}</ref>.