John Peel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: nn:John Peel |
|||
Riga 37:
Negli anni Peel riesce a ritagliarsi sempre di più un suo spazio all'interno della BBC (anche se nel [[1984]] dovette accettare una riduzione del suo orario di programmazione per far spazio ad un contenitore di [[rock progressivo]], cancellato l'anno dopo), mettendo all'interno del suo programma anche un disco scelto dalla moglie o addirittura a volte trasmettendo da casa sua nel [[Suffolk]].
Gradualmente Peel comincia a includere esibizioni live, quelle che caratterizzano la sua eredità musicale, eseguite negli studi di [[Maida Vale]] a [[West London]]. Molti artisti ritengono il loro passaggio da John Peel come un'importante punto di svolta della loro carriera. Tra questi si ricordano [[Peter Hammill]], [[T. Rex (gruppo musicale)|T-Rex]], [[David Bowie]], [[The Faces]], [[Sex Pistols]], [[The Slits]], [[Siouxsie and the Banshees]], [[Pink Floyd]], [[The Clash]], [[Napalm Death]], [[Carcass]], [[Buzzcocks]], [[Gary Numan]], [[The Cure]], [[Joy Division]], [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]], [[The Wedding Present]], [[Def Leppard]], [[Pulp (gruppo musicale)|Pulp]], [[Ash (gruppo musicale)|Ash]], [[Orbital]], [[The Smiths]], [[The White Stripes]], [[PJ Harvey]] [[Misty in Roots]] e [[Uzeda]].
Il giorno dopo la sua morte, avvenuta il [[25 ottobre]] [[2004]] in [[Perù]] per [[infarto del miocardio]], la BBC Radio 1 ha cancellato il suo intero palinsesto della giornata per trasmettere tributi al suo lavoro e la televisione BBC Three ha aggiunto sotto al suo logo ''Dedicated to John Peel''. Al suo funerale, avvenuto il [[12 novembre]] [[2004]] a [[Bury St Edmunds]], [[Suffolk]], hanno partecipato più di mille persone, incluse molte delle celebrità che aveva trasmesso negli anni. La sua bara è stata trasportata al suono di ''Teenage Kicks'' degli [[The Undertones|Undertones]] e sulla sua lapide c'è un verso di questa canzone: "Teenage dreams, so hard to beat" ("I sogni della gioventù, così difficili da sconfiggere").
|