Zack Ryder: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 61:
Incomincia poi a combattere a [[WWE Superstars]], show dove sarà presente per tutto il 2010. Dal 20 gennaio 2011 inizia a combattere in coppia con [[Primo Colon|Primo]] a Superstars, sconfiggendo in un tag team match la coppia formata da [[Fred Sampson|Darren Young]] e [[Harry Smith|David Hart Smith]]. Ryder partecipa alla Royal Rumble entrando per quarto ma viene eliminato da [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]] poco dopo. Il sodalizio con Primo intanto continua ed i due affronteranno i i campioni di coppia [[Santino Marella]] e [[Vladimir Kozlov]] a Superstars il 17 febbraio, senza successo. Nelle settimane successive alterna vittorie (contro [[Vladimir Kozlov]] e [[David Hart Smith]]) a sconfitte (contro [[The Great Khali]] ed [[Evan Bourne]]). Nell'edizione di Superstars del 12 maggio batte Vladimir Kozlov con l'aiuto dell'ex tag team partner Curt Hawkins. La settimana dopo, combatte dopo oltre due anni di nuovo insieme al suo tag team partner Curt Hawkins, subendo però una sconfitta per mano di Santino Marella e Vladimir Kozlov.
==== Turn Face, Internet Champion
Nella puntata di Raw del 6 giugno Zack Ryder appare per la prima volta nel 2011 nello show rosso, venendo sconfitto da [[Kofi Kingston]]. [[File:Wwe Internet Champion.jpg|Wwe Internet Champion|thumb|230px|Il vecchio modello del ''[[Internet Championship|WWE Internet Championship]]''.]]
Nella puntata di Superstars del 16 giugno si presenta a [[Long Island]], da dove proviene, e batte il suo ex tag team partner [[Eddie Colon|Primo]], effettuando dunque un Turn Face. Nella puntata di NXT del 21 giugno, Zack Ryder lancia una sfida al suo rookie della seconda stagione del programma, [[Thaddeus Bullard|Titus O'Neil]], che affronta e sconfigge, tifatissimo dal pubblico. Appare nella puntata di [[WWE Raw]] del 4 luglio, mandando un messaggio ai [[WWE Tag Team Champions]] [[David Otunga]] e [[Joe Hennig|Michael McGillicutty]]. Il 2 luglio, in un [[house show]] a [[Melbourne]], difende il suo Internet Championship contro Primo.
Nella puntata di [[WWE Superstars]] del 7 luglio sconfigge [[Drew McIntyre]]. Nella puntata di [[WWE Superstars|Superstars]] del 14 luglio, sconfigge [[Santino Marella]]. Nella puntata di Superstars del 21 luglio in coppia con Santino Marella sconfiggono David Otunga e Michael McGillicutty. Nella puntata di Raw del 25 luglio, Ryder ottiene la sua prima vittoria a Raw del 2011, sconfiggendo [[Michael Cole]]. In un episodio di Z! True Long Island Story si traveste da Ultimate Broski ma poi porta la gimmick ad un house show dove effettua un big splash tipico di [[Ultimate Warrior]]. Nella puntata di SmackDown del 29 luglio viene promosso dal Chairman WWE [[Triple H]] come assistente del GM di Smackdown [[Theodore Long]]: da allora (e ancora oggi) è sempre presente negli sketch di Smackdown o con il General Manager o con altri lottatori. Nella puntata di Raw del 1 agosto, lui e Santino vengono sconfitti da Otunga e McGillicutty in un No-Title match. Nella puntata di SmackDown! del 5 agosto perde contro [[Ezekiel Jackson]] in un match non valido per il titolo Intercontinentale. Nella puntata del 18 Agosto di Superstars sconfigge [[Drew McIntyre]], mentre il giorno dopo a SmackDown partecipa ad una battle royal per decretare lo sfidante di [[Randy Orton]] a [[WWE Night of Champions]] ma viene eliminato da [[Jorge Arias|Hunico]], nelle vesti di Sin Cara. Nella puntata di Superstars del 1° settembre, Ryder ha la meglio su [[Tyson Kidd]]. Nella puntata di Raw del 5 settembre assieme a [[Jerry Lawler]], sconfigge in un match di coppia [[David Otunga]] e [[Michael McGillicutty]]. Nella puntata di SmackDown! del 9 settembre viene attaccato da [[Mark Henry]] poiché lo aveva ostacolato nel mettere le mani addosso al campione dei pesi massimi [[Randy Orton]]. Il 15 settembre, a Superstars, termina una volta per tutte la sua faida con Drew McIntyre, sconfiggendo lo scozzese per la terza volta di fila.
Nella puntata di Raw del 19 settembre, aiutato dall'ospite speciale della puntata [[Hugh Jackman]], sconfigge il campione degli stati uniti [[Dolph Ziggler]] in un match non titolato.
Nella puntata di Raw del 26 settembre ha una title shot per lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] contro [[Dolph Ziggler]], ma perde a causa dell'intervento di [[Jack Swagger]]. Nella stessa serata, il GM [[Theodore Long]] sancisce un match [[Tag team match|6-Man Tag team match]] con Zack e gli [[Evan Bourne|Air]] [[Kofi Kingston|Boom]] che si troveranno contro [[Dolph Ziggler]], [[Jack Swagger]] e [[Mason Ryan]] (scelto da Vickie nel Backstage). Ma quest'ultimo colpisce i suoi compagni di squadra passando dalla parte dei ''Face'' e grazie al suo tradimento, Zack, Evan e Kofi portano a casa la vittoria dopo la ''Rough Ryder'' vincente di Zack su Dolph Ziggler. La stessa settimana, il 30 settembre a SmackDown, sconfigge abbastanza facilmente [[Jayson Paul|JTG]]. Nella puntata di SmackDown del 14 ottobre partecipa alla grande battle royal con tutte le superstars di Raw, NXT e SmackDown dove il vincitore sarebbe diventato il Number 1 Contender per il [[World Heavyweight Championship]] o per il [[WWE Championship]]: Zack si batte bene e riesce ad eliminare il suo rivale Dolph Ziggler, ma poi viene eliminato anche lui. Nella stessa serata vince un [[Stipulazioni di match di wrestling|Tag team match]] facendo coppia con [[Kofi Kingston]] (sostituendo un infortunato [[Matthew Korklan|Evan Bourne]]) contro Jack Swagger e Dolph Ziggler. Nella puntata di Raw del 17 ottobre, batte in circa 30 secondi [[Jack Swagger]]. A [[WWE Vengeance 2011|Vengeance]] perde il match per lo United States Championship contro Dolph Ziggler grazie all'intervento di [[Jack Swagger]] e [[Vickie Guerrero]]. Nella puntata successiva di Raw, Zack doveva fare coppia nel Main Event con [[John Cena]] in un [[Tag team match]] contro [[Mike Mizanin|The Miz]] e [[Ron Killings|R-Truth]]: ma all'improvviso, durante un'intervista, viene attaccato dagli [[Mike Mizanin|Awesome]]-[[Ron Killings|Truth]] che lo mettono fuori uso per il match. Nella puntata di Halloween del 31 ottobre a Raw, Zack continua la sua faida con [[Dolph Ziggler]], vincendo il match ma non la cintura degli Stati Uniti.
|