Orta di Atella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inserisco template ''Divisione amministrativa'' |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 45:
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Orta-in-provce.svg
|Sito=http://www.comune.ortadiatella.ce.it/
}}
Riga 52:
'''Orta di Atella''' è un [[comune italiano]] di 24.547 abitanti della [[provincia di Caserta]]. La città è situata nella [[Pianura Campana]] (l'antico ''[[Ager Campanus]]''), attraversata dal [[Volturno]] e, poco a sud, dal piccolo corso d'acqua noto come [[Clanio]] (oggi [[Regi Lagni]]). È posto a metà strada tra [[Caserta]] e [[Napoli]].
==Geografia fisica ==
▲{{dx|[[Immagine:Orta-in-provce.svg|thumb|150px|Posizione del comune di Orta di Atella all'interno della provincia di Caserta]]}}
Rientra nel territorio dell'[[Aversa|agro aversano]]. Durante il 20nnio del regime fascista ha fatto parte, insieme con [[Sant'Arpino]] e [[Succivo]], del [[comune]] di Atella di Napoli dal 1928 sino al 1946. Prima, come Orta, compreso nella [[provincia di Terra di Lavoro]], poi, come Atella di Napoli, nella provincia di Napoli e, infine, come Orta di Atella, tornato autonomo, fa parte della provincia di Caserta. Dopo il regime i citati tre comuni sono stati nuovamente separati, modificando la delimitazione dei confini. Si chiarisce che la località di Casapuzzano (antico castello omonimo, con borgo), già rientrante nel comune di Succivo sino al 1848, è rimasta da allora, e lo è tutt'oggi, parte integrante della circoscrizione territoriale di Orta.
<br>Il comune, che rientra nella vasta conurbazione che ha come centro principale [[Napoli]] e che si estende senza soluzione di continuità da [[Formia]]-[[Gaeta]] alla [[piana del Sele]] lungo la costa e da [[Cassino]] a [[Benevento]] nell'entroterra, è completamente conurbato, tanto che sembra un unico centro abitato, con i comuni di Frattaminore, Sant'Arpino e Succivo, tanto che i quattro comuni insieme hanno le sembianze di un'unica città. Essi sono tutti attraversati dalla strada provinciale Crispano - Aversa (strada provinciale 12 della provincia di Napoli, strada provinciale 1 della provincia di Caserta), che segue il tracciato dell'antica [[via Atellana]].
|