Discussione:Pio XII e l'Olocausto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 432:
 
::Idem. Non mi sembra corretto citare un polemista come se fosse uno storico. Questa voce, come già rilevato da altri, avrebbe bisogno di più storiografia e meno polemisti (da una parte o dall'altra). Ne approfitto per segnalare che ho appena ripristinato una frase cancellata in malo modo da anonimo senza fornire motivazione (controllate anche voi per favore). --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 12:07, 18 nov 2011 (CET)
 
::Ho proceduto. Ora le tesi di Rivelli sono esposte in una sezione a parte. Rimangono nella parte storica della voce alcune lettere di Pio XII citate da Rivelli. Ne ho però eliminata una in cui un "sebbene ebreo" veniva intrepretato funzionalmente alle tesi di Rivelli, ma il contenuto non era assolutamente rilevante. Chiaramente rimangono anche i passi citati anche in Goldhagen e Sereny, anche se sono autori su cui sarebbe meglio indagare un pochino. --<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 01:44, 19 nov 2011 (CET)
 
== Ricontrollo testimonianze ebraiche ==
Ritorna alla pagina "Pio XII e l'Olocausto".