Natron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: ca:Natró |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
|classe = domatica <!--scrivere la classe di simmetria-->
|parametri = a=12,75 b=9 c=12,6 <!--scrivere i parametri di cella-->
|puntuale = <!--scrivere il gruppo puntuale-->
|spaziale = Cc <!--scrivere il gruppo spaziale-->
|valoredensita = 1,44 <!--scrivere la densità in g/cm3-->
|valoredurezza = 1-1½ <!--scrivere la durezza secondo Mohs-->
|tiposfaldatura =
|tipofrattura = concoide <!--scrivere il tipo di frattura-->
|coloreminerale = incolore, bianco, grigio, giallo <!--scrivere i colori che può assumere il minerale-->
|tipolucentezza = vitrea <!--scrivere il tipo di lucentezza-->
|tipoopacita = da trasparente a traslucido <!--scrivere "opaca, traslucida, trasparente ecc.-->
|coloreriflessi = bianchi <!--scrivere il colore dello striscio su porcellana-->
|tipodiffusione =
}}
<!-- fine della tabella minerale -->
Riga 31:
==Abito cristallino==
Cristalli tabulari
==Origine==
Si forma per evaporazione di acque ricche di [[sodio]]. In ambienti caldi e aridi invece del natron si forma la [[trona]], più comune del natron. Ha paragenesi anche con [[termonatrite]] e [[mirabilite]].
==Giacitura==
Riga 39 ⟶ 40:
==Forma in cui si presenta in natura==
Il natron si presenta spesso in incrostazioni
== Caratteri fisico-chimici ==
È fosforescente. Si scioglie facilmente in acqua. Ha sapore alcalino. Assorbe umidità all'aria. Colora la fiamma di giallo. E' effervescente nell' HCl. Il minerale è molto instabile; in condizioni normali di temperatura, pressione e umidità, la tensione del vapore acqueo in esso contenuto è superiore a quella dell'atmosfera, per cui si disidrata, sfiorendo, in [[termonatrite]], carbonato sodico monoidrato.
== Località di ritrovamento ==
Tripoli, in [[Libia]]; Borax Lake e Owen Lake, in [[California]]; Ragtown, in [[Nevada]]; nei grandi laghi salati della Russia asiatica. In Italia piccole efflorescenze sono presenti sulle colate laviche del [[Vesuvio]] e dell'[[Etna]].
== Collegamenti esterni ==
|