Shivers (videogioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: campi anno e data nel template:gamebox
m fix
Riga 25:
 
== Storia ==
A causa di una scommessa fatta con gli amici il protagonista deve passare una notte intera dentro ad un museo abbandonato e mai aperto al pubblico dove in passato sono scomparsi due adolescenti. L'obiettivo del gioco è quello di catturare 10 demoni elementari chiamati "ixupi" contenuti in vari materiali presenti nel museo. L' origine di questi spiriti malvagi la si scoprirà leggendo alcuni tra i tanti libri e documenti che si trovano nell'edificio. L'avventura si svolge in prima persona ed è possibile morire se non si presta attenzione al fatto di essere pericolosamente vicini (grazie ad un cambiamento della musica di fondo) ad un "ixupi". Per procedere nel gioco è necessario risolvere numerosi enigmi che permettono di aprire alcune stanze del museo oppure di sbloccare altri meccanismi. Gli "ixupi" devono essere imprigionati all'interno di alcuni amuleti formati da un contenitore e un coperchio che si trovano sparsi nel museo. Ad ogni nuova partita i pezzi dei vari amuleti appropriati per ciascun tipo di ixupi cambiano posizione ed è presente un punteggio che aumenta tutte le volte che si risolve un emigma, si legge un testo,si osserva un oggetto e, naturalmente, si cattura un "ixupi".
 
Visto il discreto successo venne sviluppato un seguito, [[Shivers 2: Harvest of Souls]].