Lewis Hamilton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 95.74.102.202; ritorno alla versione di 95.233.43.243 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 115:
==== 2011 ====
[[File:Casco lewis hamilton.jpg|thumb|270px|Il casco di Hamilton usato nel [[2011]]]]
Il 2011 per la McLaren non inizia nel migliore dei modi. La scuderia di Woking, dopo aver deciso di effettuare il primo dei test invernali a Valencia con la macchina dell'anno precedente per aver più tempo di lavorare alla nuova MP4-26, incappa in divesi problemi di affidabilità dovuti in buona parte al complesso sistema di scarichi denominato Octupus, che la McLaren è intenzionata a portare in pista per il primo Gran Premio. Conclusi i test, la McLaren decide però di tornare indietro e monta per il primo Gran Premio degli scarichi simili a quelli della Red Bull.<ref>{{Cita news|titolo=McLaren, dietrofront a 4 giorni dalla partenza: via gli scarichi avanzati|url=http://www.grandchelem.it/?p=8387|accesso=2 giugno 2011|data=22 marzo 2011}}</ref> Contrariamente a quanto tutti credevano, la McLaren si dimostra subito molto veloce, dominando le seconde libere. In qualifica Hamilton riesce addirittura a conquistare la prima fila al fianco di [[Sebastian Vettel]], subendo però oltre 8 decimi di distacco dal Campione del Mondo. In gara è un'altra cosa e Lewis riesce a stargli più vicino, concludendo la gara in seconda posizione e conquistando quindi il primo podio del 2011. In Malesia parte di nuovo in prima fila. Al traguardo arriverà settimo ma sarà penalizzato di 20 secondi per aver cambiato traiettoria 4 volte mentre duellava con Alonso e giungerà ottavo. In Cina parte terzo dietro Vettel e Button e a 4 giri al termine della corsa sorpasserà Vettel andando a vincere il gran premio.In Turchia complice un errore al primo giro e alcune difficoltà ad un pit stop giunge solamente quarto.
Al Gran Premio di Monaco innesca una furiosa polemica con la Federazione a seguito delle penalizzazioni che gli vengono inflitte dai commissari nel corso del week-end. A fine corsa tornerà nel paddock per scusarsi con la FIA ed evitare sanzioni per violazione del codice che impedisce di rilasciare affermazioni lesive nei confronti dello sport.<ref>{{Cita news|titolo=Monte-Carlo, Hamilton infuriato: “La FIA ce l’ha con me, è una barzelletta”|url=http://www.grandchelem.it/?p=8940|accesso=2 giugno 2011|data=30 maggio 2011}}</ref>
| |||