Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gaetano Savasta: nuova sezione
Riga 149:
== Cancellazione ==
{{Cancellazione|Basket Club Paternò}} --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(KvZ)</span>]]</span> 09:36, 19 ott 2011 (CEST)
 
== Gaetano Savasta ==
 
Mah, che dire... questa faccenda del tentativo di cancellazione della voce su Savasta è stata una brutta pagina di wiki (ovvero una porcata). E devo dire che fortunatamente anche altri se ne sono accorti (vedi Avemundi e Salvo da Palermo). Se rileggi la pagine di discussione sulla voce (non quella di cancellazione) vedi che tutto è nato nel momento in cui ho tolto il template "dubbio di enciclopedicità", dopo più di 1 anno da quando era stato messo e dopo aver comunque chiesto se qualcuno era contrario a ciò, contattando anche chi aveva messo il template. Shivanarayana però non è stato d'accordo e si è inventato una norma "etica" per cui non spettava a me togliere il template, in quanto primo autore della voce. Io ho semplicemente fatto osservare che tale norma '''non esisteva''' e che avevo operato alla luce del sole, chiedendo prima il parere nella apposita pagina di discussione. Se l'è presa però, soprattutto perchè ho reso pubblica questa questione nella pagina di discussione della voce e quindi, avendo amicizie altolocate cosa ha fatto: 1) ha chiesto a Pequod76 di attenzionare la questione (che vuol dire metterla in votazione); 2) ha fatto inserire una nuova pseudonorma etica per cui ''"Se un avviso è stato posto in una voce da te creata, la Wikiquette '''consiglia''' che sia un altro utente a toglierlo"''. Caso ha voluto, poi, che con Pequod avevo avuto già forti contrasti sulla famosa faccenda dell'oscuramento di 3 giorni di wikipedia. All'epoca mi aveva promesso "colpi di tastiera sul panaro", ma poi, come hai visto, ha preferito "attenzionare" le voci scritte da me. Fortunatamente la voce su Savasta era di indubbia enciclopedicità, tanto è vero che è citata pure dalla Treccani (e non come qualche altro ha provato ad insinuare, cioè che io abbia copiato dalla Treccani...). E il risultato della votazione d'altronde lo dice chiaramente: 17 a 1. E tra l'altro alla fine almeno hanno avuto la decenza di non votare per la cancellazione, o forse è meglio dire che prima di esporsi ulteriormente hanno cercato di vedere come andava a finire la discussione e poi hanno preferito una (indigesta) ritirata.
Altra schifezza, poi, la cancellazione della pagina su Busetta. Purtroppo in quel caso l'enciclopedicità non era lampante, giusto ammetterlo, ma quantomeno, si doveva arrivare alla discussione e invece... zac... la voce è stata fatta fuori (e mi sa che in questo caso, purtroppo, il mio intervento ha accelerato la cancellazione, visti i precedenti che ti ho raccontato sopra).
Io ho capito però una cosa: che su wiki.it al momento ci sono tante fazioni in lotta e capita di finirci involontariamente dentro, soprattutto se ci si permette di contraddire uno dei tanti "associati", che poi di sicuro conosce l'amministratore di turno, che non avendo capito niente del proprio ruolo, ne abusa e ci sta due secondi a metterti sotto tiro, pensando di avere il coltello dalla parte del manico. Spesso gli va bene, ma a volta gli va male, come in questo caso. Peccato, però, che si debba perdere tempo in queste discussioni, piuttosto che nell'opera di arricchimento di questa enciclopedia. Comunque, se dovessi avere necessità di consigli, di migliorare delle voci che ci riguardano o di sostenere delle voci, fatti sentire. A presto. --[[Utente:Antonio Caruso|il siciliano]] ([[Discussioni utente:Antonio Caruso|msg]]) 22:01, 19 nov 2011 (CET)