96P/Machholz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifica minore, aggiunto link ad altra voce |
m Bot: categorie per anno e modifiche minori |
||
Riga 7:
|data=[[12 maggio]] [[1986]]
|designazioni_alternative= 1986 J2; 1986 VIII;<br/> 1991 XII
|epoca=[[15 aprile]] [[2007]]
|accesso=07-09-2008}}</ref>
|semiasse_maggiore=3,01628 [[Unità Astronomica|UA]]
Riga 16:
|inclinazione_orbita=59,955°
|ultimo_perielio=[[4 aprile]] [[2007]]
|prossimo_perielio=[[14 luglio]] [[2012]]
|accesso=07-09-2008}}</ref>
|dimensioni= 6,4 km
|}}
'''96P/Machholz''' o '''Cometa Machholz 1''' è una [[cometa]] [[cometa periodica|periodica]] del [[Sistema solare]], appartenente alla famiglia cometaria della [[cometa di Halley]]
|accesso=07-09-2008}}</ref>. È stata scoperta da [[Donald Edward Machholz|Donald Machholz]] il [[12 maggio]] [[1986]] dall'Osservatorio di Loma Prieta in [[California]]
Il [[3 aprile]] [[2007]], vicina al suo [[perielio]], e con una [[magnitudine apparente|magnitudine]] prevista a +2, divenne visibile ad [[occhio nudo]], tuttavia era molto difficile osservarla poiché era molto vicina al disco [[Sole|solare]]. <br />
Riga 43:
{{Portale|sistema solare}}
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1986]]
[[Categoria:Comete|Machholz]]
|