Discussione:Chakra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Manusha (discussione | contributi)
Riga 155:
 
* Krishna (sanscrito कृष्ण, IAST Kṛṣṇa)--[[Utente:Manusha|Manusha]] ([[Discussioni utente:Manusha|msg]]) 18:13, 19 nov 2011 (CET)
Grazie, apprezzo l'intervento mirato e preciso.
Nei casi in cui la Wikipedia in toto accolga convenzioni internazionali o usi molto invalsi, la cosa appare opportuna. Il mio è un contributo alla discussione e non ho potere decisionale. La problematica è piú vasta e la questione della traslitterazione ben la rappresenta: le filosofie orientali sono il frutto della riflessione e del ragionamento, che si avvicinano a una logica coerente e sistematica, pur senza arrivare a essere logica matematica. Allo stesso modo, la linguistica, la fonologia e, quindi, le traslitterazioni, sono (e devono rimanere) modelli coerenti e funzionali. È la discussione iniziale che è nata col piede sbagliato: l'Uso invalso va rispettato (purché sia un Uso veramente diffuso, come in questo caso), tuttavia penso che dovrebbe essere temperato da sistemazioni razionali già a nostra disposizione.
 
Detto questo, la voce andrebbe monitorata per problemi piú seri di questo, problemi che ho già indicato piú sopra.
--[[Utente:Viktor Laszlo|Viktor Laszlo]] ([[Discussioni utente:Viktor Laszlo|msg]]) 15:19, 20 nov 2011 (CET)
Ritorna alla pagina "Chakra".