I sette samurai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: fi:Seitsemän samuraita |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 50:
nomepremi = <!--eventuali premi -->
}}
'''''I sette Samurai''''' (''Shichinin no Samurai'', [[Giappone]] [[1954]]), [[film]] diretto da [[Akira Kurosawa]], interpretato, tra gli altri, da [[Toshirō Mifune]] e [[Takashi Shimura]]. Il film è considerato un vero [[jidaigeki]], rimanendo allo stesso tempo nel genere dell'intrattenimento.
Di fama mondiale, la pellicola è uno dei più grandi successi di Kurosawa, addirittura considerata da diverse organizzazioni il migliore film giapponese, nonché il primo prototipo del [[film d'azione]].
Riga 68 ⟶ 66:
Anche i ''[[cartoonist]]'' [[italia]]ni realizzano [[due]] omaggi all'opera di Kurosawa: la prima sulle pagine di ''[[Napoleone (fumetto)|Napoleone]]'' ([[Sergio Bonelli Editore|Bonelli]]) del [[Dicembre]] [[1999]], quindi ''[[Topo-San e i guerrieri d'oriente]]'', una [[Le Grandi Parodie Disney|parodia Disney]] edita sui numeri 2426-7 di ''[[Topolino]]'' a firma di [[Gianfranco Goria]] e [[Claudio Sciarrone]], di cui si possono vedere [http://www.fumetti.org/goria online] sceneggiatura, storyboard, matite, chine, documentazione ecc.
{{Film di Akira Kurosawa}}
{{Ispirazioni di Quentin Tarantino}}
{{cinema/orizzontale}}
[[Categoria:Film 1954|Sette samurai]]
[[Categoria:Film d'azione|Sette samurai]]
|