Discussione:Chakra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Manusha (discussione | contributi)
Riga 142:
 
L'articolo è scritto con evidenti errori di punteggiatura, con ripetizioni di sottoparagrafi e mancanza di coerenza e sistematicità linguistica.
Non solo non viene centrato l'obiettivo dell'imparzialità, dell'oggettività, e del rigore (se possibile) scientifico; ma pure la discussione stessa tratta di questioni come la traslitterazione (chakra vs. cakra) come se queste fossero impierniateimperniate su fattori oscillantivolubili qualicome la frequenza d'uso, invece che su una logica. Al contrario!
 
Ad esempio, l'uso di "c" invece di "ch" (nelle fonti piú serie!) è dettato dalla compresenza, nelle lingue sud-asiatiche, di consonanti aspirate vs. non-aspirate (ad esempio in hindi "c" /t͡ʃ/ vs. "ch" /t͡ʃʰ/. Perciò l'uso di "ch" è frequente solo perché in Italia si traducono molti libri dall'inglese (anche molti libri di filosofia orientale).
Ritorna alla pagina "Chakra".