Wikipedia:Pagine da cancellare/Prima Categoria 1971-1972: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 6:
A partire dal 1970 non abbiamo più le voci di stagioni della Prima Categoria, in quanto diventate il secondo livello regionale dopo l'istituzione del campionato di Promozione (guardare [[Template:Prima Categoria storico]] per capire meglio). Inoltre la voce è scarna e fornisce delle informazioni errate (all'epoca era il 6° livello del calcio italiano e non il 7°, e come primo livello regionale al posto della Promozione non fu disputata solo in Trentino-Alto Adige ma pure in Umbria e Basilicata). La stagione 1971-72 del massimo livello regionale viene attualmente trattata nella voce [[Promozione 1971-1972]]. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 12:39, 21 nov 2011 (CET)
: però facciamo attenzione, perchè il [[Template:Secondo livello regionale]] riporta per gli anni settanta il nome Prima Categoria (e non promozione). E i secondi livelli regionali (cosa che questa voce risulta essere) negli anni 90 (quando si chiamano "Promozione") sono ritenuti enciclopedici... Se quindi tutti i secondi livelli regionali sono (giustamete) presenti anche questo, seppur scarno, deve essere mantenuto.--[[Utente:Mau986|mau986]] ([[Discussioni utente:Mau986|msg]]) 16:11, 21 nov 2011 (CET)
::Ok proviamo a fare un po' di ordine, anche se la questione risulta piuttosto ingarbugliata. La Prima Categoria è stata il primo livello regionale fino al 1967, mentre dal 1967 in poi il massimo livello è diventata la Promozione. A cavallo tra la fine degli anni 60 ed i primi anni 70 ci sono degli anni di transizione in cui in alcune regioni era stata istituita la Promozione (e la I Categoria era quindi diventata il secondo livello) mentre in altre no (e quindi la I Categoria in quelle regioni rimaneva il primo); il tutto è chiarito abbastanza bene nella voce [[Promozione 1967-1968]]. Nel [[Template:Regionale storico]] che comprende le stagioni dei massimi livelli regionali, si può vedere come la soluzione scelta su it.wiki sia quella di lasciare dal 1967 al 1970 le voci di entrambi i campionati (sempre però relativamente al massimo livello), mentre dal 1970 in poi, essendo rimaste solo tre regioni che non avevano ancora istituito la Promozione, la voce che racchiude tutti i campionati di massimo livello è diventata solo quella della Promozione (vedere ad esempio [[Promozione 1970-1971]] e così anche gli anni immediatamente successivi, tra cui appunto il 1971-72). Quanto all'ultima osservazione di mau986, dal [[Template:Secondo livello regionale]] da lui richiamato possiamo rilevare che, oltre agli anni dal 1967 al 1970 di cui ho già parlato, al momento sono considerate enciclopediche le stagioni del secondo livello solo dal 1991 in poi, anno in cui fu istituita l'Eccellenza e la Promozione diventò quindi il secondo livello; peraltro anche il contenuto attuale della voce da me proposta per la cancellazione, a parte gli errori, non tratta minimanente i campionati di secondo livello in nessuna delle regioni interessate, ma bensì riguarda solo il campionato del Trentino-Alto Adige, regione in cui la Prima Categoria nel 1971-72 era il primo livello. Mi auguro di essere stato sufficientemente chiaro anche se non era facile... :) --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 18:58, 21 nov 2011 (CET)