Discussione:Battaglia di Capo Matapan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ipvariabile (discussione | contributi)
Ipvariabile (discussione | contributi)
Riga 71:
::::::::Neanche io cambierei il titolo del paragrafo. Il mio suggerimento e' di mettere maggiormente in evidenza che questa era una partita a poker in cui un giocatore leggeva la mano dell'altro. Ovviamente senza consenso non cambio neanche una virgola.--[[Utente:Ipvariabile|Ipvariabile]] ([[Discussioni utente:Ipvariabile|msg]]) 18:34, 22 nov 2011 (CET)
(rientro) Franz e Pigr8 hanno spiegato benissimo ogni risvolto della questione. La versione più diffusa in letteratura non si concentra sull'imboscata, ma su ciò che la rese possibile, la sciagurata sommatoria di incompetenza, irresponsabilità e faciloneria con la quale l'Italia venne gettata in una guerra catastrofica e che avremmo perso comunque anche senza Ultra e senza ''intelligenze'' presunte o vere con il nemico. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 18:47, 22 nov 2011 (CET)
:Se leggi quello che Franz ha linkato su ultra vedrai un racconto un po' diverso da quello che esponi. Li' c'e' scritto che ultra fece la differenza a che "helped to produce isolated allied successes like the Battle of Matapan when we defeated the Italian fleet". Comunque sia, se non c'e' consenso io la chiuderei qui. --[[Utente:Ipvariabile|Ipvariabile]] ([[Discussioni utente:Ipvariabile|msg]]) 19:28, 22 nov 2011 (CET)
Ritorna alla pagina "Battaglia di Capo Matapan".