Hercules (film 1997): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 113:
Nel film, Hercules è figlio di [[Zeus]] ed [[Era (mitologia)|Era]] quindi era un dio e fu reso mortale da una pozione somministratagli da [[Pena e Panico]]. Nel mito greco, invece, è figlio di Zeus e di una donna mortale, [[Alcmena]] quindi era un semidio, non un dio completo come nel film. Alcmena e suo marito [[Anfitrione (mitologia)|Anfitrione]] appaiono nella versione Disney di Hercules, ma come i suoi "genitori adottivi", come [[Jonathan Kent|Jonathan]] e [[Martha Kent]] di [[Superman]].
 
[[Ade (Disney)|Ade]], nel film, interpreta il cattivo, nonostante rassomigli più al diavolo cristiano che al Dio greco dell'Aldilà (che non è stato mai descritto come particolarmente cattivo, ma più come freddo e distaccato, temuto da dei e uomini). Nel film Ade è un chiacchierone, un "uomo d'affari" comico che adora fare battute e manipola i sentimenti della gente con il suo temperamento focoso; odia il suo lavoro di signore dell'oltretomba e trama per destituire Zeus.Si vede inoltre che Ade sta simpatico solo a Zeus nel film.
 
Gli sceneggiatori della Disney si presero libertà circa il mito di "Hercules", forse poiché giudicarono che alcuni degli originali personaggi e avvenimenti fossero inappropriati per gli spettatori più giovani, come per esempio che Hercules fosse stato concepito attraverso un Dio che prendeva l'aspetto del marito di una donna mortale, o i tentativi di Era di ucciderlo. La Disney ha fatto anche largo uso degli [[stereotipo|stereotipi]] nel delineare l'aspetto dei personaggi, in particolare degli Dei dell'Olimpo, come quello di descrivere le [[Moire (mitologia)|Moire]] come megere demoniache (unendole alle [[Graie]]), le [[Muse (mitologia)|Muse]] come dive dello spettacolo ed i [[Titano (mitologia)|Titani]] come grezzi e bruti giganti.