Mendatica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
refuso |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 50:
}}
'''Mendatica''' (''
I suoi abitanti, ''mendaticesi'', per tradizione locale vengono comunemente denominati ''mendaighini'' in virtù dell'antico toponimo ''mendaighin'' del dialetto locale.
== Geografia fisica ==
Riga 118:
=== Eventi ===
* Mostra Cartografica.
* ''Festa della Transumanza'' (terzo fine settimana di settembre):▼
** Venerdì - Arrivo delle greggi in paese, dimostrazione didattica della mungitura e della caseificazione. Escursione con rientro in paese con le greggi.▼
▲Rassegna di piatti di origine prevalentemente povera anticamente base alimentari dei pastori composta prevalentemente da farinacei, latticini (tra cui in particolare il bruss - una sorta di ricotta fortemente fermentata), ortaggi, patate, porri, aglio, rape, castagne ed erbe spontanee raccolti sui sentieri della transumanza.
** Sabato - Fiera della Transumanza di San Matteo e Rassegna della Pecora brigasca; Corteo storico delle Malghe e Palio delle Capre.▼
** Domenica - In località ''Cian Prai'' gara conduzione greggi con cani da pastore.▼
▲Festa della Transumanza (terzo fine settimana di settembre)
▲Venerdì-Arrivo delle greggi in paese, dimostrazione didattica della mungitura e della caseificazione. Escursione con rientro in paese con le greggi.
▲Sabato-Fiera della Transumanza di San Matteo e Rassegna della Pecora brigasca; Corteo storico delle Malghe e Palio delle Capre.
▲Domenica-Cian Prai gara conduzione greggi con cani da pastore.
== Economia ==
|