Sumeri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 332:
L'utilizzo della vela è attestato inizialmente solo per i viaggi marittimi, ma quando le imbarcazioni divennero più resistenti fu possibile installare un albero (singolo o doppio) anche sulle barche fluviali. Normalmente le barche si spostavano grazie a pagaie e a pertiche, utilizzate anche come remi sterzanti.
Avendo le correnti di Tigri ed Eufrate lo stesso verso del vento dominante, risalire i fiumi con i normali mezzi nautici era un'impresa quasi impossibile. A tale scopo si diffuse l'alaggio, la pratica secondo cui l'imbarcazione veniva trainata da riva da uomini che utilizzavano delle spesse corde o pelli.
Un altra invenzione fu l'aratro.
L'aratro mesopotamico , trainato dai buoi accoppiati in un doppio giogo ,eracostituito da una robusta punta di legno che
permetteva di modificare l'inclinazione dei solco e un imbuto che spargeva direttamente i semi nel solco.
== Eredità ==
|