In particolare tra i ruoli protagonistici, deuterogonistici e co-protagonistici:
[[Barry Newman]] in "Petrocelli" (Tony Petrocelli), [[DeForest Kelley]] in "[[Star Trek (serie classicatelevisiva)|Star Trek]]" ([[Leonard McCoy]], 1^ voce), [[Peter Breck]] in "La grande vallata" (Nick Barkley), [[Carmine Caridi]] in "Saranno famosi" (Angelo Martelli, 2^ stag.), [[Ken Swofford]] in "Saranno famosi" (Quentin Morloch, 3^ stag.), [[Greg Mullavy]] in "Colorado" (Mule Canby), [[Bill Cosby]] in "Bill Cosby Show" (Chet Kincaid, 2^ voce), Jason Bernard in "Ma che ti passa per la testa?" (Sig. Bracken), [[Etienne Samson]] in "Il tesoro del castello senza nome" (Cap. Evrard), [[Scooby Doo]] in "Scooby Doo", Dott. [[Leonard McCoy]] in [[Star Trek (serie animata)]], Skipper in "L'isola delle 1.000 avventure" e "Il pianeta delle 1.000 avventure", Womdo in "Blinky Bill", Isp. Lestrade in "Il fiuto di Sherlock Holmes", capitano Deis in "Conan, il ragazzo del futuro", Hayashi in "Atlas UFO Robot", Don in "Jeeg Robot, uomo d'acciaio", Musashi Tomoe in "Space Robot", Benkei Kuruma in "Getta Robot", Tetsugyu in "Giant Robot", Tanosuke in "Daltanious", Futoshi in "Cackeen, il robot magnetico", [[Goemon Ishikawa]] in "[[Le avventure di Lupin III]]", ma soprattutto il mai dimenticato Ispettore [[Zenigata]] Koichi in "[[Le avventure di Lupin III]]", "[[Lupin, l'incorreggibile Lupin]]" e in parecchi film, e proprio per uno di essi, "[[Lupin III: Tokyo Crisis - Memories of Blaze]]", ha ricevuto, nel [[2005]], a [[Brescia]], il riconoscimento alla carriera.
===Opere letterarie e drammaturgiche dagli anni ottanta alla morte===
|