Gregor Mendel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.34.10.81 (discussione), riportata alla versione precedente di Mark91
Riga 27:
 
=== Vocazione religiosa e studi universitari ===
Nel [[1843]]Mendel fece ingresso nel monastero di San Tommaso a Brunn (odierna [[Brno]]), accolto dai frati agostiniani e dall'abate Cyrill Napp. Il monastero privilegiava l'impegno accademico alla preghiera, dato il fatto che lo studio era considerato la più alta forma di orazione. Ciò costituiva un vantaggio per un uomo come Mendel: lì poteva finalmente dedicarsi allo studio delle sue discipline preferite ([[matematica]], [[botanica]], [[meteorologia]]), e, in un clima di piena libertà, si laureò sia in biologia sia in matematica.
 
Trascorsi cinque anni felici a San Tommaso, Mendel fu ordinato sacerdote il [[6 agosto]] [[1847]]. Nel [[1849]] cominciò a insegnare in una scuola media a Znaim (odierna [[Znojmo]], [[Repubblica Ceca]]): nella città si sottopose all'esame per diventare professore, che superò solo dopo numerosi fallimenti e bocciature. Nel [[1851]] quando Napp gli concesse la possibilità di iscriversi all'[[Università di Vienna|Università imperiale di Vienna]] Mendel seppe sfruttare pienamente l'occasione e divenne quasi subito assistente all'istituto di fisica, ruolo riservato agli studenti migliori.