Assassin's Creed: Revelations: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Siete “pregati” di non reinserire la trama-spoiler che ho rimosso in rispetto delle persone che giocheranno il gioco su PC dal 1° Dicembre
Riga 42:
 
==Trama==
La storia di Assassin's Creed: Revelations si sussegue cronologicamente agli eventi del precedente titolo della serie, sia per quanto riguarda gli avvenimenti al giorno d'oggi che quelli del 1500. Da una parte troviamo infatti un Desmond in stato comatoso dopo gli avvenimenti alla fine di Brotherhood, con la propria coscienza intrappolata all'interno dell'Animus; dall'altra invece seguiamo le avventure di un Ezio Auditore ormai cinquantenne che, dopo aver fatto visita all'antica base degli Assassini a Masyaf (quartier generale di Altair nel primo gioco), si mette sulle tracce di una serie di chiavi mistiche, nascoste a Costantinopoli, che gli permetteranno di ritrovare ed accedere all'antica biblioteca di Altair dove si suppone sia nascosto un grande segreto. Il gioco trae spunto da questo per farci rivivere, in cinque missioni distinte distribuite nel corso della storia principale, anche alcuni momenti importanti della vita di Altair, dalla giovinezza fino alla vecchiaia. Nel frattempo Desmond, prigioniero dell'Animus, dovrà lottare per uscirne intraprendendo un viaggio all'interno dei suoi stessi ricordi. Tutte queste linee temporali convergeranno verso un unico punto, una rivelazione che schiuderà le porte ad un nuovo futuro per la serie.
Ezio Auditore, dopo la sconfitta dei Borgia parte per un lungo viaggio in pellegrinaggio. Giunto a Masyaf, trova una schiera di templari, dopo aver ucciso Leandros(l'uomo che deve impiccare Ezio nel trailer) e recuperato l'iberculo va a Costantinopoli in cerca delle 5 chiavi che servono ad aprire la biblioteca di Altair. Qua il nostro assassino Ezio Auditore stringe nuove alleanze, incontra Yusuf Amir, assassino fin dalla nascita e Sofia Sartor, bibliotecaria di Rodi che aiuterà Ezio Auditore nella ricerca delle chiavi. Ezio salverà anche il principe Solimano e con le sue informazioni incomincia a cercare il colpevole dell'attentato. All'inizio si seguono le tracce di Tarik, Ezio lo segue e scopre che fa affari con Manuele Paleologo. Solimano ordina ad Ezio di uccidere Tarik ma quando lo uccide scopre che è innocente. parte per Cappadocia con la speranza di trovare Manuele Paleologo, uccide anche lui e proprio quando si fa consegnare l'ultima chiave per aprire la biblioteca di Altair scopre che dietro tutto ciò c'è lo zio di Solimano, il princime Ahmet. Ahmet chiede ad Ezio di consegnarli le chiavi in cambio della vita di Sofia. Quando ritorna a Costantinopoli va alla biblioteca di Sofia. Qua trova Yusuf morto e con tutta la rabbia va a cercare Ahmet, trova Ahmet che gli dice di incontrarsi nella torre degli assassini e di darli le chiavi. Ezio le consegna e salva Sofia ma non si arrende e prende una carrozza per riprendersi le chiavi. Alla fine dopo una lunga battaglia con Ahmet, Ezio si riprende le chiavi e Ahmet viene ucciso da Salim II, suo fratello e sultano. Ezio insieme a Sofia si reca a Masyaf per aprire la porta della biblioteca, aperta Ezio trova il cadavere di Altair seduto aspettando sicuramente il prescelto( in questo caso Ezio) con l'ultima chiave. Trova anche la mela dell'eden ma prontamente rinuncia. Alla fine Desmond, risvegliandosi dal coma, dice a Rebecca, Shaun e Bill dove devono andare mentre Ezio, sposato con Sofia vive in una villetta in Toscana con i suoi due figli.
 
'''storia di Altaïr Ibn La-Ahad'''
 
Le storie di Altaïr Ibn La-Ahad possono essere vissute solo quando Ezio Auditore prenderà una delle chiavi di masyaf, ad ogni chiave un ricordo di Altair.
'''Ricordo N°1''': (Altair ha 24 anni) In questo ricordo un templare prenderà in ostaggio Al Mualim (Maestro di Altair Ibn-La Ahad e di tutti gli assassini di Masyaf) e chiuderà le porte del castello di Masyaf: il giocatore dovrà trovare un modo per entrare dentro il castello e uccidere il templare. Quando lo farà inizierà una conversazione tra Altair e Al Mualim.
 
'''Ricordo N°2''': Questo ricordo di Altair avviene subito dopo aver ucciso Al Mualim(Altair ha 26 anni). Il nostro assassino prenderà il corpo del suo mentore e lo porterà a bruciare, per la strada incontrerà un assassino di nome Abbas che pensa che Altair si sia dimostrato un traditore uccidendo Al Mualim. Ad un certo punto quando Altair brucerà il corpo del suo mentore, tutta la folla gli urlerà contro e Abbas prenderà la mela dell'eden scatenando un putiferio. Egli perderà il controllo sulla mela e piano piano il frutto gli toglierà la forza vitale, in questa parte di ricordo il giocatore dovrà arrivare sopra la torre dove è appostato Abbas e cercare di togliergli la mela da mano. Quando lo farete egli vi ringrazierà.
 
'''Ricordo N°3''': (Altair ha 63 anni)In questo ricordo Abbas divenuto abbastanza vecchio deciderà di riprendere la mela dell'eden (sotto il controllo di Altair). In questo ricordo si scopre che Altair si è sposato con Maria e ha 2 figli. Abbas spiegherà a Altair di aver ordinato alle sue guardie di uccidere il suo secondogenito, Sef, e un adepto di Abbass gli sussurra di averlo fatto dicendo a Sef che suo padre aveva ordinato la sua esecuzione. Altair dopo aver trasmesso la rabbia attraverso la mela tenta di far suicidare l'adepto che ha assassinato Sef ma ucciderà anche Maria che si trova davanti ad Altair per non fargli assassinare il suo "amico". Dopo interprerete Altair che dopo aver preso la mela dell'eden scapperà con il suo primogenito, Darim, su un carro diretto in un luogo sconosciuto. Inoltre mentre Altair fugge questi dice al figlio che anche Malik è stato ucciso da Abbass
 
'''Ricordo N°4''': (Altair ha 82 anni). Altair, in questo ricordo ritornerà a Masyaf e insieme a molti assassini (stanchi più del governo di Abbas che aveva introdotto banditi e criminali nell'ordine e che seminava un governo di terrore) vanno ad uccidere il loro governatore, lo stesso Abbas usando per la prima volta la pistola celata. Dopo averlo ucciso con la sua pistola, Altair tornerà ad essere il nuovo governatore di Mayaf e reiprenderà la carica di gran maestro dell'ordine degli assassini.
 
'''Ricordo N°5''': (Altair novantenne). Altair parlerà con Niccolò e Matteo Polo, ma all'improvviso verrà interrotto da un assassino che spiega al protagonista e al figlio che la città è stata attaccata dai Mongoli. Dovrete scortare i Polo al suo carro, alla fine del ricordo Altair darà le 5 chiavi di Masyaf ai Polo e gli dirà di custodirle e se è necessario di nasconderle.
 
Quando finirete la storia di Ezio egli si troverà davanti al muro della biblioteca posizionerà le chiavi nel modo giusto (compito che spetterà a voi). Ezio entrerà nella biblioteca vedrà lo scheletro di Altair che in mano ha un'altra chiave con un ricordo.
 
'''Ricordo N°6''':(Altair a novantadue anni) Altair in questo ricordo dirà al figlio di volersi rinchiudere nella biblioteca. Egli appena entrerà e sbarrera la porta spegnerà le fiamme che fanno da luci,posizionerà un'altro Frutto dell'
Eden dentro un porta segreta e si siederà su una sedia aspettando il prescelto ([[Ezio Auditore]]).
 
'''Storia di Desmond Miles'''
I 5 ricordi di Desmond si possono rivivere con 30 frammenti dell'animus raccolti
 
'''Ricordo N°1''': Desmond narra i suoi primi anni tramite un viaggio con dei dati grezzi, quando si trovava nella fattoria, con pochi animali lui e altre comunità.
 
'''Ricordo N°2''': Desmond narra della fastidiosa campanella, quando beveva succo di mela e quando si addestrava certe volte con lividi e labbra spaccate
 
'''Ricordo N°3''': Desmond narra la sua fuga dalla famiglia, quando aveva 16 anni e attraverso lunghi viaggi(prima a piedi e poi in macchina) raggiungeva New York
 
'''Ricordo N°4''': Desmond narra la sua vita a New York, quando lavorava come barista(secondo lui era stato assunto perché la proprietaria era innamorata di lui) e conosceva tante ragazze
 
'''Ricordo N°5''': Desmond narra il rapimento dell abstergo, quando entra dentro l'abstergo e capisce che dal passato non si scappa e che lui è un assassino
 
== Multiplayer ==