Rich Franklin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Merson (discussione | contributi)
Merson (discussione | contributi)
Riga 38:
Il 5 aprile 2005 Franklin combattè nel main event d The Ultimate Fighter 1 Finale, il primo show UFC della storia ad andare in diretta gratis sulla tv via cavo. Rich affrontò l'ex campione UFC e futuro hall of famer [[Ken Shamrock]] vincendo per KO. Franklin impressionò per essere riuscito per primo nella storia a mandare al tappeto Ken. Questa vittoria contro un'icona delle arti marziali miste lo spinse immediatamente tra le star della federazione<ref>{{cita web |url=http://www.ufc.com/news/Defining_Moments__Rich_Franklin | titolo=Defining moments: Rich Franklin }}</ref> e gli assicurò inoltre una title shot per la cintura dei pesi medi.
L'incontro per il titolo si tenne il 5 giugno 2005 a UFC 53 dove Franklin sconfisse nuovamente Evan Tanner diventando [[UFC Middleweight Championship|UFC Middleweight Champion]]. Questa vittoria lo portò ad essere l'allenatore del suo team nella seconda stagione di The Ultimate Fighter, contrapposto alla squadra del campione dei [[Welterweight|pesi welter]] [[Matt Hughes]].
 
Ad UFC 56 il 19 novembre 2005, Franklin difese il suo titolo contro Nate Quarry, un avversario proveniente dalla prima stagione di The Ultimate Fighter. Ftanklin vinse per KO nel primo round.