Marco Annio Libone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: '''Marco Annio Libone''' (greco: '''Μαρκου Αννιου Λιβωνος''', morto nel 162) è stato un uomo politico romano del II secolo d.C., figlio del console...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Marco Annio Libone''' (greco: '''Μαρκου Αννιου Λιβωνος''', morto nel 162) è stato un uomo politico romano del II secolo d.C., figlio del console [[Marco Annio Vero (console)|Marco Annio Vero]] e di [[Rupilia Faustina]]. E' stato console ordinario nel [[128]] e [[console suffetosuffetto]] nel [[161]].
 
==Biografia==
Il padre discendeva da una famiglia senatoria di origine spagnola, mentre la madre era la figlia del console suffetosuffetto [[Lucio Scribonio Libone]] e di [[Salonina Matidia]], nipote dell'imperatorre [[Traiano]]: il ''[[cognomen]]'' ''Libone'' deriva quindi da quello del nonno materno. Ebbe una sorella maggiore, [[Faustina maggiore]], e un fratello minore, [[Marco Annio Vero (pretore)|Marco Annio Vero]], padre dell'imperatore [[Marcus Aurelius]].
 
Libone raggiunse il consolato nel 128. In quest'anno, il suo nome compare in un papiro contenente un contratto matrimoniale redatto in [[greco]] ed [[aramaico]], datato al 4 aprile 128 e rinvenuto nel 1961 da Naham Hever nel deserto della Giudea.