Eriocraniidae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
| genereautore =
| sottogenere =
| specie = '''D. subpurpurella'''
| sottospecie =
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
| biautore = [[Adrian Hardy Haworth|Haworth]]
| binome = Dyseriocrania subpurpurella
| bidata = [[1828]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
| triautore =
Riga 60:
}}
 
LeGli '''Eriocranidi''' ('''''Eriocraniidae''''' <span style="font-variant: small-caps">[[James William Tutt|Tutt]]</span>, [[1899]]) sono una [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] di [[Lepidoptera|Lepidotteri]], un tempo inclusa nei cosiddetti [[falena|microlepidotteri]] a causa delle piccole dimensioni. Appartiene all'[[infraordine]] [[Dachnonypha]] ed è considerata una delle famiglie più primitive dei Lepidotteri. Comprende solo una ventina di specie, diffuse soprattutto nelle regioni temperate dell’emisfero settentrionale, qualcuna vive anche nell’[[Asia]] tropicale e in [[Australia]].
 
== Descrizione ==