Utente:Dega180/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 155:
Cerchiamo di dividere ''P''(''x'') per il binomio (''x'' − ciascuna possibile radice). Se il resto è 0, il numero utilizzato è una radice (e viceversa):
<math>
\begin{array}{c|ccc|c}
& +1 & -4 & +5 & -2 \\
+1 & & +1 & -3 & +2 \\
\hline
& +1 & -3 & +2 & 0 \\
\end{array}\qquad
\begin{array}{c|ccc|c}
& +1 & -4 & +5 & -2 \\
+1 & & -1 & +5 & -10 \\
\hline
& +1 & -5 & +10 & -12 \\
\end{array}
</math>
<math>
\begin{array}{c|ccc|c}
& +1 & -4 & +5 & -2 \\
+2 & & +2 & -4 & +2 \\
\hline
& +1 & -2 & +1 & 0 \\
\end{array}\qquad
\begin{array}{c|ccc|c}
& +1 & -4 & +5 & -2 \\
+2 & & -2 & +12 & -34 \\
\hline
& +1 & -6 & +17 & -36 \\
\end{array}
</math>
<math>x_1=+1</math>, <math>x_3=+2</math> sono radici, mentre <math>x_2=-1</math> e <math>x_4=-2</math> non lo sono.
|