Tenji: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corregge secondo le norme del Sistema internazionale di unità di misura, replaced: ,000 → 000 using AWB |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 47:
Figlio degli imperatori [[Jomei imperatore del Giappone|Jomei]] e [[Kogyoku imperatrice del Giappone|Kogyoku]], sposò la principessa Yamatohime, figlia del principe Furuhitonooe suo fratello.<br />
Nel 645, durante il regno della madre (l'imperatrice Kogyoku), Tenji, alleatosi con Nakatomi no Kamatari, capo-stipite della [[clan Fujiwara|linea Fujiwara]], fece assassinare Soga no Iruka, ponendo così fine alla forte ingerenza dei [[clan Soga|Soga]] sulla famiglia imperiale.<br />
L'imperatrice, fortemente colpita da tale evento, abdicò e lo nominò erede al trono. Tenji declinò l'offerta in favore del fratellastro della madre, il principe Karu, che divenne imperatore col nome di [[Kotoku imperatore del Giappone|Kotoku]], dal quale si fece proclamare erede al trono. Il nuovo sovrano trasferì il trono da [[Asuka-kyō]]
Nel secolo precedente, i Soga erano stati tra i primi nobili ad abbracciare il buddhismo, introdotto nella prima metà del VII secolo dalla Corea, e la loro influenza sul sovrano era cresciuta al punto che tale dottrina divenne religione di corte. Ciò aveva scatenato un interminabile conflitto tra gli stessi Soga ed i principali clan di Yamato devoti allo [[shintoismo]], i Mononobe ed i Nakatomi, che osteggiarono le riforme introdotte dai Soga.
|