Chop Suey!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Riga 33:
È interpretazione più comune che la canzone possa riferirsi al giudizio che ingiustamente, secondo il gruppo, è stato dato del suicidio di [[Kurt Cobain]]; è stato fatto inoltre notare che lo stesso Cobain, durante uno dei suoi tour, era rappresentato in una parte del palcoscenico come dotato di ali, come uno degli angeli che nella canzone "meritano di morire". Secondo voci non confermate, nel backstage di un concerto [[Daron Malakian]] avrebbe dichiarato:
 
{{quote|La canzone parla di come, quando le persone muoiono, sono trattate differentemente a seconda del tipo di morte. Ad esempio, se io dovessi morire di overdose, tutti direbbero che me lo sono meritato perché ho abusato di droga, da qui la frase "Gli angeli meritano di morire".|[[Daron Malakian]]|The song is about how when people die, they will be regarded differently depending on the way they pass. Like, if I were to die from a drug overdose, everyone would say I deserved it because I abused drugs, hence the line 'Angels deserve to die'.|lingua=en}}}}
 
Nel testo vengono anche riportate per due volte le ultime parole pronunciate da [[Gesù]] prima della morte. La prima frase è:
Riga 39:
{{quote|Padre, nelle tue mani io affido il mio spirito.||Father, into your hands I commend my spirit|lingua=en}}
 
ementre la seconda:
 
{{quote|PerchéPadre, perché mi hai abbandonato?||WhyFather, why have you forsaken me?|lingua=en}}
 
Da notare a tal proposito anche le parole: