Simba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 33:
|precedente = Mufasa
|successivo = Kiara
|doppiatore = [[Jonathan Taylor Thomas]]
|doppiatore nota = (da giovane, ''[[Il re leone]]'')
|doppiatore 2 = [[Matt Weinberg]]
|doppiatore 2 nota = (
|doppiatore 3 = [[Matthew Broderick]]
|doppiatore 3 nota = (da adulto, recitazione)
|doppiatore 4 = [[Cam Clarke]]
|doppiatore 4 nota = (
|doppiatore italiano = [[George Castiglia]]
|doppiatore italiano nota = (da
|doppiatore italiano 2 = [[Gabriele Patriarca]]
|doppiatore italiano 2 nota = (da
|doppiatore italiano 3 = [[Riccardo Rossi (doppiatore)|Riccardo Rossi]]
|doppiatore italiano 3 nota = (da adulto)
Riga 49 ⟶ 51:
}}
'''Simba''' è un personaggio immaginario della Disney; è il
Inizialmente è l'erede al trono della "Rupe dei Re", in quanto figlio di [[Mufasa]], il re della savana. In seguito, succederà al padre e regnerà su tutti gli animali dell'[[Africa]], come Re Leone.
Riga 55 ⟶ 57:
==Storia==
===Il Re Leone===
Simba è l'unico figlio di [[Mufasa]] e Sarabi, i leoni sovrani della savana africana. Fin da piccolo, viene cresciuto dal padre (che stima moltissimo) per essere un re saggio e responsabile ma il cucciolo preferisce sognare a quanto sarà bella la vita quando potrà fare tutto quello che vorrà. Ad accompagnarlo nei suoi sogni, c'è l'inseparabile [[Nala]], sua compagna di giochi e migliore amica.
[[Mufasa]] morirà, ucciso a tradimento dal fratello [[Scar (Disney)|Scar]]. Simba, credendo che la morte del padre sia colpa sua, sconvolto dal dolore e dalla paura, scappa lasciando le "Terre del Branco".
Ormai lontano, il leoncino incontra [[Timon e Pumbaa]] e comincia a seguire la loro filosofia "Vivere Senza Pensieri" (e ovviamente senza responsabilità), lasciandosi così alle spalle tutto il suo passato. Un giorno, però, il leone, ormai adulto, incontra [[Nala]], la sua amica d'infanzia. Tra i due nasce l'amore, ma quando la giovane leonessa tenta di convincerlo a tornare per riprendere il suo legittimo posto come sovrano (nel frattempo usurpato da Scar), lui si rifiuta ostinatamente. L'incontro però, turba profondamente Simba che comincia ad avere dei dubbi sul suo stile vita attuale.
È a questo punto che entra in scena [[Rafiki]], il saggio babbuino, che lo aiuta a guardare dentro di se e a parlare con lo spirito di [[Mufasa]]; quest'ultimo lo esorta a riprendere il posto che gli spetta alla "Rupe dei Re".
Il vero Re Leone, più agguerrito che mai, sconfigge Scar, vendicando così la morte del padre e salendo al trono, al fianco della moglie Nala
===Il re leone
Nel secondo film, Simba è diventato padre di [[Kiara]], una cucciola giocosa e cocciuta; è diventato un re saggio e rispettoso,
===Il re leone 3 - Hakuna Matata===
Nel terzo film
==La Saga di Kingdom Hearts==
|