Utente:GuroneseDoc/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GuroneseDoc (discussione | contributi)
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Riga 108:
[[Inoltre devo aggiungere un '=' ad ogni sottocapitolo!]]
===Architetture religiose===
Nella frazione esistono due chiese, una cappella ed un tabernacolo, oltre ad alcuni dipinti ... (ma poi è solo uno)...
====Chiesa di S. Lorenzo Vecchia====
http://www.amiciricerchestoriche.it/archivio/chiese/chiesa_06.html
Struttura ed l'abbattimento della prima, costruzione ed inaugurazioen della seconda.
-Unica navata? Tombe dei morti all'interno? Fontanella vicino al campanile? Sagrato rialzato rispetto al fondo stradale e con i sassolotti uguali alla tromba zucca? Croce di legno in fondo? Dipinti, quanti? Dove sono ora?
* Di essa è rimasto solo il campanile, tuttora utilizzato.
* Chi le ha fattefatto le camapane? e quella della chiesa di S.Anna? La cappella di S. Rita ne ha?
[[confraternita della Beata Maria Vergine Immacolata1736 - sec. XVIII, devo vedere il mail.]]
[[Da scrivere]]
 
====Chiesa di S. Lorenzo Nuova====
[[Da scrivere]]
 
====Campanili e campane====
Chi le ha fatte? e quella della chiesa di S.Anna? La cappella di S. Rita ne ha?
[[Da scrivere]]
 
Riga 125 ⟶ 124:
La chiesina di Sant'Anna ed il fatto che anticamente era dedicata a Santa Maria. Parlare del casino e della casa dei ricchi unticamente usata come base per la caccia.
====Cappella di S. Rita?====
[[Ma la metto? boh,SI nonlo èmetto aae Guroneci eaggiungo nela hoparte già parlato...scritta mah!ed usata in altro contesto.]] <br>
[[Anche se non è a Gurone, proprio a questo punto ci potrei schiaffare dentro la vendita e passaggio di tot roba della curia/parrocchia ecc. ecc...]]
 
===Simboli e ricordi rimasti, realtà e patrimoni perduti===