Discussione:Germano Mosconi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 119:
Nel mondo moderno, anche i cosiddetti "fenomeni di internet" (o di youtube) diventano enciclopedici. Sicuramente non li troverai mai su un enciclopedia cartacea o sui libri di scuola, ma su questi non troverai mai nemmeno i vip, le trasmissioni televisive, i dischi....ma wikipedia si propone di essere qualcosa di più. Del resto sarebbe stupido se Wikipedia, che risiede su internet, ignorasse i fenomeni della rete stessa. Quindi prima di dire "palesemente no nenciclopedico" bisogna rifletterci su, ricordarsi che ha già passato una votazione (l'enciclopedicità non ha una scadenza a tempo!) e che, comunque, non è che se oggi parli di Mosconi la gente si sia dimenticato chi sia. E' chiaro: il 'fenomeno' ha avuto il suo top qualche anno fa, come i [[Chuck Norris Facts]], mentre ora i vari montaggi audio/video si sono ridotti di numero...ma appunto, non è che qualcosa che era enciclopedico due anni fa, ora può non esserlo più. Semmai può accadere il contrario (sono i casi chiamati "recentismo") e infatti <strike>mi sembra che</strike> la pagina di Mosconi fu già cancellata una volta, proprio perchè il fenomeno non era ancora esploso e non era stato ritenuto enciclopedico. Ma poi le cose sono andate diversamente, e infatti fu salvato da altre due cancellazioni. Perchè insistere?--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 10:38, 27 nov 2011 (CET)
Perché sono una persona razionale e non mi sembra razionale mantenere questa voce.
Capisco il tuo punto di vista, però se per ogni fenomeno virale che si diffonde sul web si dovesse fare una pagina su Wiki, allora Wikipedia diverrà stracolma di questo tipo di voci. Per questo si fa una selezione di fenomeni web: duraturi e che abbiano un'influenza importante nella società (quindi enciclopedici) e non.
In questo caso specifico, secondo me, la base sulla quale valutare l'enciclopedicità di questa voce è la fama giornalistica di Mosconi.
Quindi la voce su "Mosconi Germano - giornalista", non "Mosconi Germano - fenomeno web". Il fatto che sia divenuto per un periodo limitato un personaggio popolare sul web è una curiosità, non può essere la base fondante della voce.
Detto questo, la domanda è: Mosconi è un giornalista per cui vale la pena mantenere una pagina su Wikipedia? Secondo me, no.
Comunque sia, non mi impunto sulla cancellazione o meno. Non ho interessi particolari alla sua rimozione o mantenimento.
Vorrei solo fare capire che se questa pagina rimane o meno non è importante di per sé, ma diventa importante come "precedente" per future voci simili.
--TizianoPersico 00:55, 5 dic 2011 (CET)
|