Litio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 112:
 
== Precauzioni ==
{{EtichettaUE
{{EtichettaUE|simbolo1=facilmente infiammabile|simbolo2=corrosivo|simbolo3=|simbolo4=|simbolo5=|frasiR=14/15-34|frasiS=1/2-8-43-45}}
|simbolo1=facilmente infiammabile
|simbolo2=corrosivo
|simbolo3=
|simbolo4=
|simbolo5=
|avvertenza=pericolo
|frasiR=14/15-34
|frasiS=1/2-8-43-45
|frasiH={{FrasiH|260|314|EUH014}}<ref>scheda del litio su [http://gestis-en.itrust.de IFA-GESTIS]</ref>
|consigliP={{ConsigliP|223|231+232|280|305+351+338|370+378|422}}<ref>In caso di incendio estinguere con sabbia asciutta o estintori a schiuma. Conservare sotto gas inerte.</ref><ref>Sigma Aldrich; rev. del 09.02.2011</ref>
}}
 
Come gli altri metalli alcalini, il litio nella sua forma pura è '''altamente infiammabile''' e leggermente '''esplosivo''' se esposto all'aria e soprattutto all'acqua, con la quale reagisce in maniera violenta (produzione di [[idrogeno]]).