Commodo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 90:
A Roma, la notizia della morte del [[Princeps Senatus|Principe]] spinse il [[Senato (storia romana)|Senato]] ed il popolo a chiedere che il [[cadavere]] fosse trascinato con un uncino e precipitato nel [[Tevere]], così come voleva un'antica usanza per i nemici della Patria.
{{Quote|''Che il ricordo dell'assassino e del gladiatore sia cancellato del tutto. Lasciate che le statue dell'assassino e del gladiatore siano rovesciate. Lasciate che la memoria dell'osceno gladiatore sia completamente cancellata. Gettate il gladiatore nell'ossario. Ascolta
Pertinace diede tuttavia incarico affinché Commodo fosse segretamente sepolto nel [[mausoleo di Adriano]]. Avutane notizia, il Senato dichiarò allora Commodo ''[[hostis publicus]]'' e ne decretò la ''[[damnatio memoriae]]'': venne ripristinato il nome corretto delle istituzioni, mentre le statue e gli altri monumenti eretti dall'Imperatore defunto venivano abbattuti.
|