Mesone J/Psi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - Iota (v1.09) |
|||
Riga 43:
== Denominazione ==
A causa della scoperta quasi simultanea, il bosone J/ψ è l'unica particella elementare ad avere un nome con due lettere. Richter la chiamò "SP", dal nome dell'acceleratore [[SPEAR]] utilizzato allo [[SLAC]]; tuttavia, a nessuno dei suoi collaboratori piacque questo nome. Dopo essersi consultato con il greco di nascita [[Leonidas Resvanis|Leo Resvanis]] per vedere quale [[alfabeto greco|lettera greca]] fosse ancora disponibile, e rifiutando la "[[iota (lettera)|iota]]" perché il suo nome implicava scarsa rilevanza, Richter scelse "psi" - un nome che, come [[Gerson Goldhaber]] pone in evidenza, contiene le lettere del nome originale "SP", ma in ordine inverso.<ref>
{{cita web
| autorr = Zielinski, L.
|