Seconda Repubblica di Polonia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
|-
| [[Potere legislativo]]
| [[Camera dei deputati (Polonia)|Camera dei deputati della Polonia]], [[Senato (Polonia)|Senato]]
|-
| [[Valuta]]
Riga 60:
=== Cronologia (1918-1939) ===
* Indipendenza; [[Varsavia]] libera: [[11 novembre]] [[1918]].
* [[Elezioni parlamentari polacche del 1919|Elezioni]] al [[Camera dei deputati (Polonia)|Camera dei deputati della Polonia]]: [[26 gennaio]] [[1919]].
* [[Trattato di Versailles (1919)|Trattato di Versailles]]
* Guerra contro l'[[Ucraina]]: [[Guerra polacco-ucraina]].
Riga 71:
* [[17 marzo]] [[1921]] - Costituzione di marzo
* 1921 - alleanza con [[Francia]] e [[Romania]].
* [[Elezioni parlamentari polacche del 1922|Elezioni]] al [[Camera dei deputati (Polonia)|Camera dei deputati della Polonia]] ([[5 novembre]] [[1922]]) e al [[Senato (Polonia)|Senato]] ([[12 novembre]] [[1922]]).
* Presidente [[Gabriel Narutowicz]], e assassinio ([[16 dicembre]] [[1922]]).
* 1924 - Governo [[Wladyslaw Grabski]]. Creazione della Banca di Polonia
| |||