Operazioni di polizia contro la 'ndrangheta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 64:
 
*Il [[3 maggio]] [[2007]] è stata effettuata una vasta operazione antimafia a [[Milano]] e in altre città d'Italia, contro questa cosca e quella dei [[Bruzzaniti]] e [[Palamara]] (anch'essi di Africo), dopo un'indagine durata quasi 2 anni. I reati sono: estorsione e traffico internazionale di [[droga]]. Sono state eseguite 20 ordinanze di custodia cautelare e sequestrate a [[Milano]] 250Kg di [[cocaina]] proveniente dal [[Sud America]] che passava da [[Dakar]] in [[Senegal]] e successivamente dal [[Porto di Genova]].<ref>http://news.kataweb.it/item/303950/ndrangheta-milano-20-arresti-sequestrati-250-kg-coca</ref> Il camper che portava il carico era stato localizzato grazie a un ricevitore [[gps]] posizionato dalla squadra mobile milanese. Le cosche agivano nella zona dell'Ortomercato in via Lombruso e col night club creato appositamente "''For a King''". Erano coinvolti politici, professionisti, ristoratori, dentisti, vigili urbani, società reali e fittizie e comuni criminali. Al vertice dell'organizzazione vi era '''Salvatore Morabito'''. Il broker della cocaina è ritenuto fosse l'albergatore svizzero ''Pietro Luigi Giucovaz''. L'uomo che intratteneva i rapporti tra la Calabria, Milano e il [[Brasile]] era ''Leone Autelitano''.
*[[9 luglio]] [[2007]] operazione arca coordinata dalla dda di reggio calabria che fa luce sulle infiltrazioni della ndrangheta nei lavori di ammodernamento della A3 salerno-reggio, vengono coinvolte numerose famiglie ndranghetiste che si dividevano l'autostrada a seconda dell'area di influenza imponendo la concessione di subappalti a proprie imprese e anche una "tassa" del 3 % sul valore dell'appalto<ref> http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/cronaca/ndrangheta-a3/ndrangheta-a3/ndrangheta-a3.html?ref=search</ref>
 
*[[10 luglio]] [[2007]] - '''operazione Omnia''' vengono arrestate 60 persone, collegate o facenti parte della ndrina per associazione mafiosa, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsioni, usura, porto e detenzione illegale di armi ed esplosivi, oltre a favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e altri reati. Tra gli immobili sequestrati un hotel di lusso e un centro commerciale.<ref>http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/cronaca/calabria-60-arresti/calabria-60-arresti/calabria-60-arresti.html</ref><ref>http://mediacalabria.blogspot.com/2007/07/ndrangheta-operazione-cc-potere-clan.html</ref>