Fraternità sacerdotale San Pio X: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Dargo (discussione), riportata alla versione precedente di SanniBot |
|||
Riga 103:
Il [[14 settembre]] [[2011]] al termine di un'udienza tra i vertici della [[Congregazione per la Dottrina della Fede]] e i vertici della Fraternità, la Santa Sede ha annunciato di aver sottoposto alla Fraternità un Preambolo Dottrinale di accettazione del Concilio Vaticano II e del magistero successivo. L'eventuale accettazione di tale Preambolo sarebbe premessa per il riconoscimento canonico della Fraternità e per l'esame teologico di alcune espressioni o formulazioni dei testi del Concilio Vaticano II e del magistero.<ref name="Com14set"/>
== Accuse di antisemitismo e [[Negazionismo dell'Olocausto|negazionismo della Shoah]] ==
La Fraternità è ritenuta dall'[[Anti-Defamation League]] un'organizzazione [[antisemitismo|antisemita]] i cui rappresentanti, in sermoni, scritti, siti web e altre pubblicazioni, accusano gli ebrei contemporanei di [[deicidio]], ritengono autentici i [[Protocolli dei Savi di Sion]] e credibile l'[[accusa del sangue]]. La Fraternità sarebbe attiva nella propaganda antisemita sia sotto il profilo degli insegnamenti teologici sia attraverso la diffusione di [[teoria del complotto|teorie cospiratorie]] antisemite.<ref>[http://www.adl.org/main_Interfaith/Society_Saint_Pius_X.htm The Society of St. Pius X: Mired in Anti-Semitism. Overview]</ref><ref>[http://www.adl.org/main_Interfaith/Society_Saint_Pius_X.htm?Multi_page_sections=sHeading_1 The Society of St. Pius X: Mired in Anti-Semitism]</ref><ref>[http://www.adl.org/main_Interfaith/Society_Saint_Pius_X.htm?Multi_page_sections=sHeading_2 The Society of St. Pius X: Mired in Anti-Semitism. History]</ref><ref>[http://www.adl.org/main_Interfaith/Society_Saint_Pius_X.htm?Multi_page_sections=sHeading_3 The Society of St. Pius X: Mired in Anti-Semitism. Anti-Semitism]</ref><ref>[http://www.adl.org/main_Interfaith/Society_Saint_Pius_X.htm?Multi_page_sections=sHeading_4 The Society of St. Pius X: Mired in Anti-Semitism. In their Own Words – Deicide and Theology of Anti-Semitism]</ref><ref>[http://www.adl.org/main_Interfaith/Society_Saint_Pius_X.htm?Multi_page_sections=sHeading_5 The Society of St. Pius X: Mired in Anti-Semitism. In their Own Words – Stereotypes and Anti-Jewish Conspiracy Theories]</ref><ref>[http://www.adl.org/main_Interfaith/Society_Saint_Pius_X.htm?Multi_page_sections=sHeading_6 The Society of St. Pius X: Mired in Anti-Semitism. In their Own Words: Holocaust Denial]</ref>
Il ''[[Simon Wiesenthal]] Center'', rinomata organizzazione internazionale che si occupa della tutela dei [[diritti umani]] degli ebrei, impegnata da sempre contro le ideologie antisemite e negazioniste dell'Olocausto, accreditata come [[organizzazione non governativa]] presso le [[Nazioni Unite]], l'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura]] e il [[Consiglio d'Europa]]<ref>[http://portal.unesco.org/education/en/ev.php-URL_ID=57736&URL_DO=DO_TOPIC&URL_SECTION=201.html Education for Holocaust Remembrance: Institutions and Organizations]</ref><ref>[http://erc.unesco.org/ong/en/directory/ONG_Desc_portal.asp?mode=gn&code=1206 NGOs maintaining official relations with UNESCO]: SIMON WIESENTHAL CENTER (SWC)</ref><ref>[http://www.wiesenthal.com/site/pp.asp?c=lsKWLbPJLnF&b=4441257 Understand Simon Wiesenthal Center's Mission]</ref><ref>[http://www.un.org/dpi/ngosection/dpingo-directory.asp?RegID=NA&CnID=all&AcID=31&kw=&NGOID=2758 DPI/NGO Directory]</ref>, ritiene notorio l'antisemitismo della Fraternità: il [[7 febbraio]] [[2009]] ha pubblicamente richiesto la rimozione del materiale di contenuto antisemita dai siti internet gestiti dall'organizzazione lefebvriana.<ref>[http://www.wiesenthal.com/site/apps/s/content.asp?c=lsKWLbPJLnF&b=4442915&ct=6753879 Simon Wiesenthal Center urges Society of Saint Pius X to drop all remaining anti-jewish postings]</ref>
Della Fraternità si è occupato il ''[[Southern Poverty Law Center]]'' (SPLC), un'organizzazione no-profit statunitense, nota a livello internazionale per i suoi programmi di educazione alla tolleranza, le sue vittorie legali contro gruppi razzisti e per l'impegno nell'individuazione degli ''hate groups'', ovvero di quei gruppi che propagandano idee di odio razziale o religioso. In un ''intelligence report'' del 2006<ref name=splcenter>[http://www.splcenter.org/intel/intelreport/article.jsp?sid=397 Radical Powerhouse: The Society of St. Pius X, which has chapels and schools across the United States, remains a font of anti-Semitic propaganda], di Heidi Beirich</ref>, sostiene che ''«La Fraternità Sacerdotale San Pio X, che ha cappelle e scuole negli Stati Uniti, rimane una fonte di propaganda antisemita»''.
Il persistere di ''«correnti antisemite nella Fraternità San Pio X»'' è stato denunciato dall'assemblea dei vescovi tedeschi nel marzo 2009.<ref>[http://iltempo.ilsole24ore.com/adnkronos/?q=YToxOntzOjEyOiJ4bWxfZmlsZW5hbWUiO3M6MjE6IkFETjIwMDkwMzA2MjAzODUyLnhtbCI7fQ== Shoah: Vescovi tedeschi denunciano correnti antisemite fra lefebrviani]</ref><ref>[http://www.adnkronos.com/IGN/Cronaca/?id=3.0.3079235209 Shoah: Vescovi tedeschi denunciano correnti antisemite fra lefebrviani]</ref>
In un'intervista al [[Welt am Sonntag]], Lehmann ha sostenuto che il movimento lefebvriano rappresenti posizioni politiche sospette: gli aderenti si pongono infatti ''«nella linea di [[Action française]], il movimento nazionalista radicale attivo in Francia a partire dal 1900»'' caratterizzato da un programma clericale, monarchico ed antisemita, dichiarato inconciliabile con la religione cattolica da [[Pio XI]] nel [[1926]].<ref name=adista>[http://www.adistaonline.it/?op=articolo&id=43898 Chiese europee in subbuglio: il ritorno dei lefebvriani allarma], [[Adista]] Notizie n. 16, 2009.</ref>
Sono emersi rapporti tra l'ambiente lefebvriano e gruppi politici di estrema destra cattolica, tra cui il [[Fronte Nazionale (Francia)|Fronte Nazionale]] di [[Jean-Marie Le Pen]] in [[Francia]], la [[Liga Polskich Rodzin]] (Lega delle Famiglie Polacche) e [[Narodowe Odrodzenie Polski]] (Partito della Rinascita Polacca) in [[Polonia]]. In Italia vi sono rapporti con [[Forza Nuova]], il cui leader, [[Roberto Fiore]], è un frequentatore delle messe di rito tridentino dei lefebvriani e che compare nel ''Board of Directors'' del ''St George Educational Trust'' (SGET), insieme al lefebvriano Michael Crowdy, che propaganda classici dell'antisemitismo e del fascismo inglese. Negli USA, il distributore del ''St George Educational Trust'' è la ''Legion of St Louis'' (LSL), di proprietà di John Sharpe, finanziatore della Fraternità.<ref>[http://blog.panorama.it/italia/2009/02/08/chi-sono-i-neocrociati-alla-destra-del-papa/ Il Vaticano, la Shoah e i neocrociati alla destra del Papa]</ref><ref>[http://www.anglican-mainstream.net/?p=8067 Bishop Williamson, neo-Nazis and SSPX]</ref><ref>[http://www.splcenter.org/intel/intelreport/article.jsp?pid=1300 The Dirty Dozen]</ref>. A [[Kansas City (Missouri)|Kansas City]], nel [[Missouri]], la rivista ufficiale della FSSPX, ''The Angelus'', pubblica materiale antisemita e anti-democratico estratto da testi di [[Marcel Lefebvre]], Denis Fahey, [[Richard Williamson]], E. Michael Jones, John Vennari, Robert Sungenis, [[Roberto Fiore]] e Michael Crowdy.
Anche il teologo progressista [[Hans Küng]], in un'intervista concessa a [[Lucia Annunziata]], nel corso della trasmissione "[[In 1/2 h]]" su [[Rai 3]] dell'[[8 febbraio]] [[2009]], ha definito la Fraternità una piccola setta antisemita.<ref>Intervista di [[Lucia Annunziata]] al teologo [[Hans Küng]] durante la trasmissione "[[In 1/2 h]]" ([[Rai 3]]), [[8 febbraio]] [[2009]]</ref><ref>[http://www.gandhiedizioni.com/files/928b39ccf6afd723faff5ea7e4507246-16.html Intervista di Lucia Annunziata al teologo Hans Küng]</ref>
{{vedi anche|Controversia sulla remissione della scomunica al vescovo Richard Williamson}}
Fra il [[gennaio]] e il [[febbraio]] [[2009]], a seguito della remissione della scomunica ai quattro vescovi della Fraternità ordinati senza mandato pontificio da [[Marcel Lefebvre]], scoppia una [[Polemica sulla remissione della scomunica al vescovo Richard Williamson|polemica internazionale incentrata sulla tempistica della remissione]] principalmente a causa della posizione [[negazionismo dell'Olocausto|negazionista della]] ''[[Shoah]]'' assunta dal vescovo [[Richard Williamson]] in un'intervista<ref>{{en}} [http://svtplay.se/v/1413831/webbextra_langre_intervju_med_williamson Intervista integrale della trasmissione ''"Uppdrag granskning"'' della [[Sveriges Television|SVT]], televisione di Stato svedese]</ref><ref>[http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=10&IDalbum=15207&tipo=VIDEO Video intervista] - [[La Stampa]] Multimedia.</ref> rilasciata il [[1º novembre]] [[2008]]<ref>{{cita news|autore= il Giornale |url=http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=325751&START=0&2col= |titolo= Dietro al vescovo negazionista un complotto contro il Papa|giorno= 03 |mese= 02 |anno=2009 |accesso=14-02-2009}}</ref><ref>{{cita news|autore= il Riformista |url=http://www.paolorodari.com/2009/02/03/esclusivo-il-dossier-segreto-del-papa-ratzinger-vede-una-regia-dietro-il-caso-williamson/ |titolo= Esclusivo. Il dossier segreto del Papa: Ratzinger vede una regia dietro il caso Williamson|giorno= 03 |mese= 02 |anno=2009 |accesso=14-02-2009}}</ref><ref>{{fr}} {{cita news|autore= Eucharestie Miséricordieuse |url=http://eucharistiemisericor.free.fr/index.php?page=0402092_curie |titolo= ''L’opposition au Pape Benoît XVI dans les allées du pouvoir''|giorno= 04 |mese= 02 |anno=2009 |accesso=14-02-2009}}</ref><ref>{{cita news|autore= il Foglio |url=http://www.internetica.it/fronda-antiRatzinger-Foglio.pdf |titolo= Ecco nomi e cognomi della fronda anti Ratzinger|giorno= 07 |mese= 02 |anno=2009 |accesso=14-02-2009}}</ref> e trasmessa dalla [[Sveriges Television|televisione di Stato svedese "SVT"]] il [[21 gennaio]] [[2009]], giorno medesimo del ritiro della scomunica.
In quell'occasione, il [[rabbino]] capo di [[Roma]] [[Riccardo Di Segni]] ha commentato: ''«Nubi minacciose sembrano addensarsi sul dialogo ebraico cristiano [...] Voglio ricordare inoltre che i lefebvriani all'epoca della visita di Giovanni Paolo II nella [[sinagoga]] di Roma distribuirono un manifestino in cui si diceva "Papa non andare da [[Caifa]]" paragonando il rabbino [[Elio Toaff|Toaff]] al sacerdote che aveva condannato Gesù. Per loro eravamo e siamo ancora il popolo deicida. Questi sono i lefebvriani»''.<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/01/papa-lefevriani.shtml?uuid=77160358-eafc-11dd-b280-b7f53cd23f49&DocRulesView=Libero Papa/Lefevriani: è polemica per la riammissione del vescovo negazionista]</ref>
A seguito dell'intervista di Williamson, gli scritti della Fraternità sono stati soggetti ad un'aumentata attenzione massmediatica. Molto materiale che viene pubblicato sui siti internet della Fraternità è stato ritenuto contenere propaganda antisemita dalla stampa di tutto il mondo. Il Consiglio Centrale degli Ebrei di Germania, tramite il suo vicepresidente Salomon Korn, si è detto preoccupato per la scoperta delle attitudini antisemite dei lefebvriani ed ha dichiarato che Williamson è solo la punta dell'iceberg.<ref>[http://www.spiegel.de/international/germany/0,1518,606660,00.html SSPX in Germany Criticized over Anti-Semitic Statements], articolo del [[10 febbraio]] [[2009]], [[Der Spiegel]].</ref>
== Consistenza e distribuzione della Fraternità Sacerdotale San Pio X nel mondo ==
|